Tu sei qui: CronacaSi è risvegliata l'insegnante colpita da shock anafilattico
Inserito da (admin), venerdì 21 marzo 2014 00:00:00
Si è risvegliata, anche se resta ancora in prognosi riservata presso il reparto di Rianimazione dell’Ospedale “Santa Maria Incoronata dell’Olmo”, la donna finita in coma dopo essersi sottoposta ad un intervento di rinosettoplastica presso la clinica privata “Ruggiero” di Cava de’ Tirreni. A ridurre in queste condizioni la 55enne Giovanna Canora, insegnante della Scuola Media “Carducci-Trezza”, sarebbe stato uno shock anafilattico che la paziente avrebbe accusato subito dopo la somministrazione di un medicinale.
Il dramma si è consumato nella mattinata di mercoledì nella nota clinica privata di via Corradino Biagi, dove la donna aveva deciso di sottoporsi ad un intervento di ricostruzione di rinosettoplastica, dal momento che, a quanto pare, soffriva di sinusite acuta. Secondo una prima ricostruzione dei fatti, pochi minuti dopo l’inizio dell’operazione, non appena gli sarebbe stato somministrato un farmaco, la pressione sanguigna della donna sarebbe scesa di colpo, fino a provocarle un arresto cardiaco.
Prontamente rianimata dall’anestesista e dagli operatori presenti nella clinica, poco dopo sul posto sono giunti anche i sanitari del 118, che hanno trasferito la professoressa al “Santa Maria dell’Olmo”, dove è stata intubata e ricoverata in terapia intensiva. Intanto, i familiari della sfortunata 55enne, dopo essersi rivolti al loro legale di fiducia, avrebbero deciso di sporgere formale denuncia presso la Tenenza dei Carabinieri di via Atenolfi, al fine di appurare se ci siano eventuali responsabilità.
La donna è molto conosciuta in città, essendo un’insegnante della Scuola Media “Carducci-Trezza”. La notizia del precipitare delle sue condizioni di salute durante l’intervento chirurgico aveva gettato nello sconforto colleghi ed alunni della docente. Fortunatamente, secondo i medici del “Santa Maria dell’Olmo”, le sue condizioni sarebbero in miglioramento, anche se bisogna aspettare almeno altre 24-48 ore per capire meglio la situazione e per verificare eventuali danni celebrali subiti a causa dell’arresto cardiaco.
Valentino Di Domenico - Metropolis
Fonte: Il Portico
rank: 10606100
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...