Tu sei qui: CronacaSi lavora per la riapertura della strada dell’Avvocatella tra Vietri sul Mare e Cava de' Tirreni
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 2 dicembre 2020 17:08:36

Si lavora per la riapertura della strada dell'Avvocatella, sbarrata da new jersey dallo scorso 9 settembre a causa di un incendio che si è innescato nei pressi del ponticello sul fiume Bonea per poi giungere fino alla carreggiata soprastante.
C'è stato, infatti, un incontro alla Provincia di Salerno per fare il punto della situazione e predisporre nuovi e rapidi interventi per il ripristino della viabilità sulla Sp75, arteria di fondamentale importanza perché utilizzata dai residenti - che lo scorso ottobre avevano firmato un esposto - per motivi di lavoro, di studio, di salute e per l'acquisto di beni di prima necessità.
«Lunedì - spiega il vicesindaco di Vietri sul Mare, Angela Infante -, con il sindaco Giovanni De Simone, con il primo cittadino di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli e con i tecnici della provincia e del comune cavese, abbiamo avuto un incontro per affrontare la questione relativa alla strada dell'Avvocatella. Dalla discussione è emerso l'impegno della Provincia di Salerno per la risoluzione del problema e sull'effettiva esecuzione dei lavori di bonifica e conseguente messa in sicurezza del costone, per una definitiva riapertura del tratto viario. A giorni - conclude Angela Infante - ci saranno ulteriori chiarimenti».
Leggi anche:
Strada Dragonea-Cava de' Tirreni chiusa da un mese, residenti inoltrano esposto alla Provincia
Fonte: Positano Notizie
rank: 104211103
Traffico rallentato sulla Statale 163 Amalfitana nel tratto compreso tra Minori e Ravello. Il flusso veicolare procede a rilento, nonostante la presenza degli ausiliari del traffico a Castiglione, impegnati a regolare la circolazione. A causare i disagi anche i lavori in corso sulla sede stradale proprio...
Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Trani, su proposta della Procura della Repubblica, ha disposto il sequestro preventivo di un intero compendio aziendale e della somma di quasi 650 mila euro nei confronti di un soggetto colpito da misura di prevenzione della sorveglianza speciale...
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza Messina hanno concluso un'operazione che ha portato all'esecuzione di un sequestro dell'importo di oltre 3 milioni di euro nei confronti di un soggetto calabrese considerato responsabile di autoriciclaggio, truffa e esercizio abusivo dell'attività...
Nei giorni scorsi, i finanzieri del Comando Provinciale di Bergamo hanno dato esecuzione ad una sentenza di condanna e confisca di 895.000 euro, nei confronti di una società bergamasca - operante nel settore dell'ortofrutta - che aveva ottenuto, in modo illecito, finanziamenti pubblici durante l'emergenza...