Tu sei qui: CronacaSi smarrì nella notte a Valle delle Ferriere: turista danese ringrazia soccorritori [LA LETTERA]
Inserito da (redazionelda), giovedì 30 settembre 2021 09:11:25
A volte la riconoscenza è il sentimento del giorno dopo. In una lettera trasmessa alla nostra redazione, il turista danese disperso nella notte nella Valle delle Ferriere, ha tenuto a ringraziare i suoi soccorritori e coloro che si sono impegnati per la riuscita delle operazioni.
«Ho affrontato un'esperienza incredibile, disperso al buio nella Valle delle Ferriere venerdì notte. Ho vissuto momenti di paura misti ad adrenalina» scrive il 58enne di stanza presso l'Istituzione "San Cataldo" di Scala che racconta la sua odissea: «Visto che non potevo più trovare il sentiero ho chiamato 112. Credo che il momento più bello è stato vedere quella lucina e sentire quelle voci di salvataggio. Dopo ore di attesa con la speranza di vedere qualcuno vicino, sono arrivati con tanta difficoltà gli uomini del Soccorso Alpino e i volontari di Millenium. Non smetterò mai di ringraziarli, in particolar modo Antonio».
Anche l'Istituzione "San Cataldo", istituto di arte e cultura danese, fondato da Carlo Wiinstedt nel 1909 presso l'ex monastero benedettino di Scala, ringrazia il Comune di Scala, la Millenium, soccorso Alpino e chiunque ha preso parte a questa operazione, sottolineando la professionalità e la disponibilità dimostrata: «Questo è il vero spirito e il grande cuore degli operatori verso i visitatori in Costiera Amalfitana».
Fonte: Il Vescovado
rank: 102335107
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...