Tu sei qui: CronacaSi ustiona in un limoneto, 50enne di Ravello in elicottero al Cardarelli
Inserito da (redazionelda), lunedì 7 giugno 2021 18:58:37

Attimi di paura questo pomeriggio a Ravello per un 50enne residente. Stando a quanto appreso, mentre stava lavorando in un limoneto, a Sambuco, è stato investito da un'improvvisa fiammata.
L'uomo, C.G., stava per disinfettare, con alcool e fiamma, un paio di forbici per la potatura di alcune piante di limone infette. Qualcosa è andata storta e appena ha spruzzata la pericolosa sostanza si è verificato il rischioso ritorno di fiamma.
Il malcapitato è stato invaso dall'alcool incendiato che gli ha provocato ustioni su gran parte del corpo, compreso il viso. Subito è stato soccorso dai presenti, con la moglie lesta a portarlo in auto e a condurlo, senza perdere ulteriore tempo, al vicino Pronto Soccorso di Castiglione.
Preso in cura dai medici i turno che non hanno potuto far altro che medicargli le ustioni di primo, secondo e terzo grado per circa il 40% del corpo, il malcapitato è stato portato in ambulanza al porto turistico di Maiori dove ad attenderlo c'era un'eliambulanza che alle 17:47 lo ha trasferito d'urgenza al Centro Grandi Ustionati dell'ospedale Cardarelli di Napoli.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100952106
Traffico rallentato sulla Statale 163 Amalfitana nel tratto compreso tra Minori e Ravello. Il flusso veicolare procede a rilento, nonostante la presenza degli ausiliari del traffico a Castiglione, impegnati a regolare la circolazione. A causare i disagi anche i lavori in corso sulla sede stradale proprio...
Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Trani, su proposta della Procura della Repubblica, ha disposto il sequestro preventivo di un intero compendio aziendale e della somma di quasi 650 mila euro nei confronti di un soggetto colpito da misura di prevenzione della sorveglianza speciale...
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza Messina hanno concluso un'operazione che ha portato all'esecuzione di un sequestro dell'importo di oltre 3 milioni di euro nei confronti di un soggetto calabrese considerato responsabile di autoriciclaggio, truffa e esercizio abusivo dell'attività...
Nei giorni scorsi, i finanzieri del Comando Provinciale di Bergamo hanno dato esecuzione ad una sentenza di condanna e confisca di 895.000 euro, nei confronti di una società bergamasca - operante nel settore dell'ortofrutta - che aveva ottenuto, in modo illecito, finanziamenti pubblici durante l'emergenza...