Tu sei qui: CronacaSiamo in grado di riconoscere un somaro quando lo incontriamo, per tutto il resto ci sono la magistratura e le autorità competenti
Inserito da (admin), mercoledì 30 gennaio 2019 19:37:24
Fortunatamente siamo in grado di riconoscere un somaro quando lo incontriamo e, ancora di più, qualcuno che ruba integralmente il lavoro altrui senza nemmeno riconoscerlo.
E' ormai consuetudine per un giornale che porta il nome di Positano (anche se a noi sembra più un aggregatore di notizie della penisola sorrentina) copiare la linea editoriale della nostra azienda attingendo a piene mani dal lavoro dei nostri writers, dei nostri esperti in social media e dei nostri giornalisti. Copiare e incollare è ormai il loro mestiere: è chiaro anche alle pietre che se un articolo è leggibile e fruibile con buona probabilità non è farina del loro sacco.
Potremmo portare centinaia di esempi ad avallare la nostra tesi mentre sfidiamo chiunque a mostrarci un solo esempio che dimostri il contrario.
Abbiamo letto con stupore dell'ennesimo attacco indirizzato alla nostra azienda dal solito giornalista "sgrammaticato", quello che ha portato Positano agli onori della cronaca nazionale grazie al magistrale uso della sua dialettica, che invece di scusarsi e rimuovere i contenuti fraudolentemente prelevati dal nostro giornale prova a fare il bullo di quartiere con nemmeno poco velate minacce.
Per far comprendere ai nostri lettori cosa c'è dietro un articolo che si legge in poco più di 3 minuti abbiamo scelto un pezzo realizzato dalla nostra redazione sul professor Francesco Gargano, originario di Amalfi, pubblicato qualche giorno fa su Il Vescovado, il giornale on line della Costa d'Amalfi. Per realizzare questo articolo ci sono voluti 2 giorni di ricerche (tutti su documenti in lingua inglese), di informazioni reperite grazie ad amici, collaboratori ed infine dello stesso professore che ci ha concesso un'intervista telefonica mentre era in attesa di un volo intercontinentale che lo portasse in Europa.
Dopo tutto questo lavoro arriva l'inventore del giornalismo on line, il detentore in esclusiva del nome di Positano (probabilmente per diritto di nascita) e fa suo l'articolo senza autorizzazioni, senza citare la fonte, senza modificare alcunché: copia, incolla e vai avanti. Tutto questo è inaccettabile prima ancora che illegale!
Ora permetteteci di scusarci con voi che avete avuto la pazienza di leggere fin qui e anche con il bue e l'asinello, figure a noi molto care non solo per una questione religiosa, tirati ingiustamente in ballo.
Fonte: Positano Notizie
rank: 106612106
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...