Tu sei qui: CronacaSicilia. Strage di cani a Sciacca: il post denuncia della sindaca Francesca Valenti
Inserito da (admin), lunedì 19 febbraio 2018 16:40:11
Sale a 40 il numero di cani che sono stati avvelenati a Sciacca. Una vera e propria strage di questi poveri animali. Tensione tra i cittadini e la Sindaca Francesca Valenti che su Facebook chiarisce la sua posizione e attacca chi strumentalizza l'accaduto "accanendosi" contro di lei. Ecco il post integrale della Valenti: "Un delinquente spregevole ha avvelenato cani randagi: insulti al Sindaco! Orde di sedicenti amanti degli animali fanno a gara nel lanciare gli strali più avvelenati. Un delinquente spregevole avvelena i cani e coloro che si professano civili, sensibili e, quindi, indignati si prodigano ad avvelenare una regione, una città, una comunità, una persona che non conoscono affatto. In queste ore mi è arrivato di tutto, anche l’augurio di morire insieme ai miei figli... Chi ama gli animali non può non rispettare gli uomini. Tanti messaggi privi di un elemento ineludibile: l’umanità. Non sono colpevole e non intendo scusarmi. Ho provato un enorme dispiacere nel vedere la foto della strage che, tuttavia, non avrei potuto immaginare e prevenire. Sono cresciuta in una famiglia di cui un componente è sempre stato un cane; sono stata educata da una madre che curava i randagi feriti; ho pianto la morte di Fufi, di Nerina, di Schul, di Ula, di Cruiff, di Ulisse.....; hanno avvelenato la mia cagnetta una fredda notte d’inverno, perché abbaiava, e hanno ucciso davanti ai miei occhi un cane randagio che avevamo adottato, perché immaginato aggressivo.... Chi siete voi per scrivere, minacciare, maledire? Chi vi dà il diritto di parlare contro una persona che non conoscete? Quello che è successo ai poveri cani non deve più succedere. Stiamo facendo e faremo del tutto per tutelare gli animali e ciò non per fare un favore a qualcuno o per timore, ma per dovere e per rispetto della mia città nonché di me stessa e della mia storia. Peraltro, è evidente che ho l’obbligo di tutelare la dignità e l’immagine della mia città e dei miei concittadini nonché della mia persona e della mia famiglia. Pertanto denuncerò sia gli ignoti autori del delitto, sia i noti autori degli improperi e delle minacce."
Fonte: Booble
rank: 10302109
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...