Tu sei qui: CronacaSicurezza a Cava de' Tirreni: attivato servizio di prevenzione e controllo del territorio
Inserito da (redazioneip), martedì 21 maggio 2019 14:18:21
In relazione ai fatti di cronaca relativi ai furti nelle abitazioni, che stanno creando apprensione tra i cittadini soprattutto delle zone collinari, l'amministrazione Servalli, in particolare l'Assessorato alla Polizia Locale, Sicurezza e Mobilità, ha attivato da diverso tempo, un servizio di prevenzione e controllo del territorio, attenzionando particolarmente le aree frazionali con il potenziamento della presenza della Polizia Municipale.
È particolarmente attiva, inoltre, l'interlocuzione con la Prefettura e la Questura a cui è stato richiesto di rafforzare la presenza di uomini e mezzi sul territorio cavese. Intanto, le Forze dell'Ordine stanno effettuando indagini e accertamenti, anche grazie al supporto delle telecamere di videosorveglianza della centrale operativa che fa capo alla Polizia Municipale, sia per l'individuazione dei ladri particolarmente abili, sia per quanto riguarda legami dei malviventi con eventuali basisti locali.
«La violazione della propria casa è un crimine particolarmente odioso - afferma l'assessore alla Polizia Locale, sicurezza e mobilità, Giovanni Del Vecchio - come pure è odiosa la speculazione politica su questi episodi. Un fenomeno che le Forze dell'Ordine stanno contrastando con indagini mirate e con un gran numero di accertamenti e controlli, anche di potenziali collaboratori locali di questi delinquenti che sembrano non essere italiani, e risultati si stanno ottenendo. Intanto, invito i cittadini ad essere molto prudenti e non seguire chi inneggia a chiamate alle armi e organizza ronde che sono vietate per legge, ma di collaborare in maniera fattiva con Polizia e Carabinieri. Purtroppo, basta aprire i quotidiani o ascoltare le cronache dei telegiornali e vedere che ovunque, nelle città a noi vicine e nel resto dell'Italia, si verificano furti in abitazioni anche cruenti. È una piaga a cui bisogna mettere rimedio e per questo, oltre a quanto può fare una amministrazione comunale con le risorse e gli uomini che si ritrova, chiediamo un intervento importante da parte degli Organi dello Stato affinché potenzino gli organici delle Forze dell'Ordine».
Fonte: Il Portico
rank: 102311107
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...