Tu sei qui: CronacaSicurezza a Cava, Del Vecchio: «No alle ronde. Presto concorso Polizia locale»
Inserito da (redazioneip), martedì 11 giugno 2019 11:45:03
Nonostante gli intensificati controlli della Polizia di Stato, Cava de' Tirreni continua ad essere nel mirino dei topi d'appartamento. La difficile situazione ha spinto molti cittadini metelliani ad organizzarsi in ronde pur di contrastare l'ondata di furti in città. Intervistato da laredazione.eu, l'assessore alla sicurezza, Giovanni Del Vecchio, è intervenuto sulla situazione:
«Cava de' Tirreni è sempre stata una città tranquilla. - ha esordito Del Vecchio - E' chiaro che gli episodi ripetuti che rimbalzano agli onori della cronaca fanno parlare. Noi non stiamo con le mani in mano. Ho indirizzato il comandante a predisporre servizi ad hoc all'altezza delle zone più sensibili (Croce di Cava, San Pietro, Annunziata, Maddalena). Non sta con le mani in mano nemmeno il Commissariato di pubblica sicurezza che sta svolgendo delle indagini molto minuziose che hanno già portato all'identificazione di pregiudicati che arrivano nella nostra città.
Poi l'assessore ha toccato l'argomento ronde: «Colgo l'occasione per fare un appello: no alle ronde! Io sono contrario alle ronde. I cittadini di quelle zone devono collaborare denunciando e segnalando le persone o i movimenti sospetti nelle zone interessate. Per quanto riguarda la Polizia Locale, noi siamo pronti alle prove pre-selettive per l'assunzione di 14 istruttori di vigilanza part-time».
Fonte: Il Portico
rank: 105810106
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...