Tu sei qui: CronacaSicurezza, dossier al commissario
Inserito da (admin), giovedì 22 settembre 2005 00:00:00
Sicurezza, gravi carenze strutturali, rifiuto di trasferimento e scambi di sede. Una serie di problemi importanti, da risolvere in tempi brevi per assicurare vivibilità alla città. Tutti dettagliatamente sviscerati ed affrontati in due ore di discussione ed in un documento unitario presentato al commissario prefettizio. Ieri pomeriggio, poco dopo le 17, il commissario Pasquale Napolitano ha convocato i rappresentanti sindacali della Polizia di Stato e della Polizia Municipale. Sul tavolo di discussione il nodo sicurezza, legato alle carenze strutturali delle attuali sedi del Commissariato di Ps e del Comando di Polizia locale. Come annunciato nelle settimane scorse - quando gli stessi rappresentati sindacali avanzarono la richiesta di un incontro - la riunione sarebbe stata l'occasione per lanciare una proposta concreta, che beneficiava già di un accordo informale tra Polizia e Vigili Urbani. Il progetto da sottoporre al placet del commissario riguardava la scelta delle sedi. Pur avendo sottolineato le carenze dei locali che ospitano la Polizia di Stato e ribadito la posizione dei Vigili Urbani, contrari a volersi trasferire nella sede distaccata presso l'ex Circoscrizione di Passiano, si è proceduto a formulare una soluzione di scambio tra i due Corpi delle Forze dell'ordine. Di fatto hanno messo in discussione il previsto trasloco dei Vigili Urbani. Una volta completati i lavori della sede di Passiano, dove l'Amministrazione comunale aveva destinato la Polizia Municipale, il segretario provinciale del Siulp (Sindacato italiano unitario lavoratori polizia), Stefano Izzo, d'accordo con il segretario provinciale della Polizia locale Sulpm, Vincenzo Della Rocca, ed il rappresentante della Cisl, Caudio Argentino, ha avanzato l'ipotesi di trasferire il Commissariato di Polizia di Stato dall'attuale sede della Sezione distaccata del Tribunale ai nuovi locali dell'ex Circoscrizione, lasciando i Vigili Urbani nella loro attuale sede. Si sarebbe risolto, così, il problema del collegamento della rete a fibre ottiche dell'impianto di videosorveglianza, con un risparmio economico per le casse comunali. «Lo stabile di via Prolungamento Marconi - spiega l'ispettore Claudio Argentino - è stato donato dall'avvocato Amabile al Corpo dei Vigili Urbani. Il trasferimento nella sede di Passiano non solo causerebbe disagi di tipo strutturali ed organizzativi, vedi la distanza dal centro cittadino e le difficoltà di coordinamento, ma potrebbe innescare anche questioni di tipo legali». Cambiata la destinazione d'uso, infatti, gli eredi Amabile potrebbero richiedere la restituzione dell'immobile.
Fonte: Il Portico
rank: 10804102
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...