Tu sei qui: CronacaSicurezza SS163 a Vietri sul Mare: riunione in Prefettura a Salerno
Inserito da (redazionelda), venerdì 15 ottobre 2021 15:43:29

Si è tenuta oggi - sotto l'egida della Prefettura di Salerno - una riunione, alla presenza di rappresentanti di Anas (Gruppo FS Italiane), Genio Civile di Salerno, Comune e Vigili del Fuoco, finalizzata a fare il punto sulla messa in sicurezza del costone roccioso situato in adiacenza del chilometro 49,800 della strada statale 163 "Amalfitana", nel territorio comunale di Vietri sul Mare.
A seguito dello smottamento su quel versante, infatti, sono state eseguite alcune attività di prima messa in sicurezza, che hanno permesso di ripristinare soltanto parzialmente la viabilità, con la necessaria istituzione del senso unico alternato a salvaguardia della circolazione (istituito con specifica Ordinanza da parte di Anas, esclusivamente nella funzione di gestore dell'arteria stradale).
Nel luglio scorso sono stati eseguiti ulteriori interventi da parte del Comune di Vietri sul Mare, in regime di Somma Urgenza. Nel corso del Tavolo Istituzionale è stato quindi ribadito che il Comune, in quanto responsabile dei lavori già eseguiti, effettuerà un ulteriore sopralluogo delle aree e comunicherà ad Anas l'esito di tali ispezioni.
Inoltre con l'ultimazione dell'intervento di realizzazione di un'opera di protezione e sistemazione del corpo stradale, in località Fuenti, tra il chilonetro 46,500 e 46,700 della Statale 163, nel territorio comunale di Cetara, Anas ha esaurito tutti gli interventi di propria competenza nell'area.
Il completamento di questi lavori ha permesso la rimozione del cantiere e conseguentemente del senso unico alternato istituito.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104641106
Traffico rallentato sulla Statale 163 Amalfitana nel tratto compreso tra Minori e Ravello. Il flusso veicolare procede a rilento, nonostante la presenza degli ausiliari del traffico a Castiglione, impegnati a regolare la circolazione. A causare i disagi anche i lavori in corso sulla sede stradale proprio...
Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Trani, su proposta della Procura della Repubblica, ha disposto il sequestro preventivo di un intero compendio aziendale e della somma di quasi 650 mila euro nei confronti di un soggetto colpito da misura di prevenzione della sorveglianza speciale...
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza Messina hanno concluso un'operazione che ha portato all'esecuzione di un sequestro dell'importo di oltre 3 milioni di euro nei confronti di un soggetto calabrese considerato responsabile di autoriciclaggio, truffa e esercizio abusivo dell'attività...
Nei giorni scorsi, i finanzieri del Comando Provinciale di Bergamo hanno dato esecuzione ad una sentenza di condanna e confisca di 895.000 euro, nei confronti di una società bergamasca - operante nel settore dell'ortofrutta - che aveva ottenuto, in modo illecito, finanziamenti pubblici durante l'emergenza...