Ultimo aggiornamento 2 secondi fa S. Giuseppe Pign.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca‘Simonetta Lamberti', al via il restyling

Cronaca

‘Simonetta Lamberti', al via il restyling

Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 26 febbraio 2004 00:00:00

Approvato lo scorso 17 febbraio dalla Giunta Messina il progetto preliminare per i lavori di ristrutturazione, messa in sicurezza ed ampliamento dello stadio "Simonetta Lamberti". Tale progetto, redatto dall'ing. Accarino, coadiuvato da alcuni geometri dell'Ufficio Tecnico, ha ottenuto l'ok dall'Amministrazione comunale in seguito al decreto dirigenziale emanato lo scorso 15 dicembre dalla Regione Campania, con cui si sottolineava la possibilità di ottenere un finanziamento statale (sino alla somma massima di 1 milione e mezzo di euro) per il recupero di strutture pubbliche sportive. Subito i tecnici del V Settore Lavori Pubblici, diretto dall'ing. Luca Caselli, hanno provveduto a stilare la congrua lista di interventi da eseguire al "Lamberti". Un progetto interessante, quello che a breve partirà con la domanda di finanziamento, che concepisce in maniera nuova, pur rispettando la struttura preesistente, uno stadio che cambierà look. Tra le tante opere in programma, prevista la sistemazione della facciata della Tribuna coperta, con la rispettiva pitturazione e l'impermeabilizzazione della copertura. Saranno rifatte anche la pista di atletica e la pedana di salto, per valorizzare un patrimonio importante come quello dell'atletica cavese. Tra l'altro, quella del "Lamberti" è una delle 2 piste ad 8 corsie esistenti in tutta l'Italia centro-meridionale. «La ristrutturazione della pista - sottolinea Carmine Adinolfi, consigliere delegato allo Sport - è da intravedere come una possibilità di organizzare manifestazioni a livello internazionale». Verranno, poi, ristrutturati gli altri settori, tranne i Distinti, che stanno per essere completati dalla Altobello Costruzioni, e rifatto l'impianto di illuminazione secondo le normative vigenti imposte dalla Uefa. Ma non è finita qui. L'Amministrazione comunale, infatti, intende installare anche vetri antisfondamento a delimitazione delle gradinate. Nei 3 milioni e 337mila euro sono altresì comprese opere di messa in sicurezza, per un parziale di 1 milione e 500mila euro, il completamento, la ristrutturazione e la realizzazione di impianti, per un parziale di 1 milione di euro. Superando largamente il contributo messo a disposizione dalla Regione Campania, l'Amministrazione contrarrà un mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti per un valore di 1 milione e 800mila euro. Un altro passo importante verso la riqualificazione dello stadio sarà la pubblicazione del bando di gara al pubblico incanto, che partirà da una base d'asta di 2 milioni e 600mila euro. Dopo il rifacimento del manto erboso e del settore Distinti, dunque, arriva anche la ristrutturazione totale del "Simonetta Lamberti". Segnale che l'Amministrazione comunale ed il suo assessorato allo Sport tengono a salvaguardare il simbolo per antonomasia dello sport metelliano.

Fonte: Il Portico

rank: 10786106

Cronaca

Cronaca

Problematica animali randagi sul Monte Faito: istituzioni a confronto in Prefettura

Nel pomeriggio di ieri si è tenuta, presso la Prefettura, una riunione di aggiornamento convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, avente ad oggetto la problematica della presenza di animali vaganti presso il Monte Faito. Il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, ha partecipato alla riunione,...

Cronaca

La 15enne Morena Volante scomparsa nel Casertano: ore di apprensione per la famiglia

Si chiama Morena Volante, ha 15 anni e di lei non si hanno più notizie da ieri. La giovane, residente a San Nicola la Strada ma originaria di Santa Maria a Vico, è scomparsa nel nulla, e da allora famiglia e amici vivono momenti di profonda apprensione. Secondo quanto riferito dai familiari, Morena non...

Cronaca

Paura nella notte a Nocera Superiore, maxi incendio in un capannone industriale

Momenti di paura nella tarda serata di ieri, poco prima della mezzanotte, per un vasto incendio divampato all'interno di alcuni capannoni industriali in via Lamia, nella zona industriale di Nocera Superiore. Decine di cittadini hanno allertato i soccorsi segnalando alte fiamme e colonne di fumo visibili...

Cronaca

Incendio nella notte a Nocera Superiore: fiamme all'interno di capannoni industriali

Grosso incendio a Nocera Superiore subito prima della mezzanotte. Decine di telefonate hanno segnalato fiamme provenire dall'interno di capannoni industriali in via Lamia. Immediato l'intervento massivo dei Vigili del Fuoco con squadre provenienti da Nocera, Mercato San Severino, Salerno oltre 4 autobotti...