Tu sei qui: CronacaSimula un rapimento per estorcere 500mila euro ai familiari: arrestato un uomo a Padula
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 1 agosto 2024 06:19:59
Ieri, 31 luglio, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno hanno arrestato un uomo di Polla nato il 28 maggio 1982, su ordine della Direzione Distrettuale Antimafia di Potenza. Un'altra persona coinvolta è ancora latitante. Entrambi, insieme ad altri, sono accusati di estorsione aggravata, simulazione di reato e calunnia.
L'arresto è il risultato di un'indagine complessa, con intercettazioni, testimonianze, perquisizioni e analisi di tabulati telefonici, condotta dai Carabinieri di Salerno e coordinata dalla DDA di Potenza. Il Giudice ha trovato prove sufficienti per ritenere che, alla fine di novembre 2023, gli indagati abbiano simulato un rapimento per estorcere denaro ai familiari dell'arrestato, in particolare al cognato, un imprenditore di Parma.
Secondo le indagini, l'arrestato avrebbe finto di dover incontrare dei membri del clan dei casalesi a Padula per impedire il rapimento dei figli di sua sorella. Durante una telefonata alla sorella, ha chiesto di chiamare la polizia, fingendo preoccupazione per la sua sicurezza. Successivamente, gli indagati hanno simulato il sequestro, lasciando l'auto dell'arrestato con i fari accesi e i cellulari all'interno, e per otto giorni hanno fatto credere alla famiglia che fosse tenuto prigioniero, chiedendo un riscatto di 500.000 euro, ma non sono riusciti ad ottenere il denaro a causa della resistenza dei familiari.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 104913106
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...