Tu sei qui: CronacaSiringa tra i fiori, bimbo ferito
Inserito da (admin), giovedì 14 ottobre 2004 00:00:00
Sfugge al controllo della madre, mette le mani nella fioriera ornamentale di Piazza Duomo e si punge con una siringa infetta, ancora sporca di sangue. Lo spiacevole incidente è capitato ad un bambino di appena 4 anni, a passeggio con la mamma nel centralissimo Corso Umberto I. Era sabato sera - la notizia è trapelata solo oggi - quando in Piazza Duomo è scoppiato un putiferio. Scene di caos ed urla di disperazione hanno attirato i passanti, che si sono radunati intorno ad uno dei vasi ornamentali che adornano la piazza. È bastato poco per capire l'accaduto. Un bambino di appena 4 anni si era avvicinato ad una delle fioriere e, per gioco o solo per pura curiosità, vi aveva infilato la mano. Poi, all'improvviso, il dolore, il fastidio per una puntura. È stato allora che la madre ha fatto la terribile scoperta. All'interno del vaso ha scorto una siringa usata, ancora sporca di sangue. Alla vista dell'ago insanguinato e del figlio ferito, la donna ha chiesto aiuto. In pochissimi minuti il bambino è stato accompagnato al Pronto Soccorso dell'ospedale "Santa Maria dell'Olmo", dove i medici gli hanno prestato le prime cure. Ma l'incubo è appena iniziato. Per scongiurare il rischio di qualche infezione bisognerà attendere ancora parecchi mesi. «In questi casi - spiega il pediatra di base Biagio Salomone - i rischi si chiamano epatite B ed infezione da Hiv. Per quanto riguarda l'epatite, credo che i familiari possano stare tranquilli, perché dal 1991 c'è la vaccinazione e, dunque, il bambino dovrebbe essere coperto contro l'eventualità di contrarre questa infezione. Per il virus dell'Aids, bisogna precisare che ha vita breve e non resiste molto tempo agli agenti atmosferici. Pertanto, bisognerebbe capire se si trattava di una siringa per così dire "vecchia" o se, invece, era stata abbandonata da poco. In ogni caso, il piccolo dovrà essere sottoposto agli esami del sangue anche a 6 mesi ed 1 anno, perché il periodo di incubazione è lungo».
Fonte: Il Portico
rank: 10708104
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...