Tu sei qui: CronacaSita, ecco 16 nuovi pullman ‘di lusso’ per tratta Sorrento-Amalfi. Nel resto della Costiera i carri da bestiame
Inserito da (redazionelda), mercoledì 1 febbraio 2017 10:50:17
Non sono passati inosservati i nuovi autobus Sita Sud sulle strade della Costiera Amalfitana. L'azienda che gestisce il trasporto pubblico in Costa d'Amalfi e Penisola sorrentina, in vista della prossima stagione turistica - che si prevede proficua al pari della passata - rinnova il suo parco automezzi. Nei giorni scorsi ha immatricolato e messo su strada 16 nuovissimi Iveco Crossway, pullman di ultima generazione, Euro 6, il top del "Made in Italy".
Stando a quanto appreso, per ora 14 di questi, di colore grigio e rosso e della lunghezza di 10 metri - nel rispetto dell'ordinanza Anas per la SS 163 Amalfitana - saranno impiegati nella sola tratta Amalfi-Sorrento, mentre soltanto due o tre sulla Amalfi-Salerno. Se l'indiscrezione dovesse essere confermata, sarà evidente la scelta dell'azienda di puntare sulla tratta più "produttiva", con i soliti carri da bestiame che continueranno a circolare nel resto della Costiera. Come ad esempio i vecchi Man De Simon, quelli utilizzati per la Amalfi-Ravello Scala, molti dei quali immatricolati del 2000 (Euro 3), obsoleti e inquinanti e che bene si attagliano alla condizione delle nostre strade, non alla qualità dell'utenza (residenti al pari dei turisti e viceversa).
E dire che dal 1° gennaio 2016 ad Amalfi è in vigore un'ordinanza, a firma del sindaco Daniele Milano, che non consente l'accesso al territorio comunale di torpedoni Euro 0, 1 e 2. Si auspicano ulteriori controlli, da parte della Polizia Locale amalfitana, con l'utilizzo dell'opacimetro (strumento di misurazione della opacità dei fumi).
Perché dopo gli incassi record registrati nella stagione turistica appena trascorsa, con 6 milioni di fondi propri investiti Sita Sud è chiamata a rinnovare ulteriormente il parco automezzi per il resto della Costiera, non solo per turisti, ma per garantire un servizio dignitoso a residenti, pendolari e studenti.
Ma con questa operazione Sita Sud corre ai ripari in vista delle gare che la Regione Campania dovrà espletare entro quest'anno per l'assegnazione dei servizi di trasporto pubblico. Trenitalia e Sita Nord hanno acquisito il fallimentare Cstp fallimentare e sono in attività per ristrutturarne l'organizzazione e l'equipaggiamento, attraverso una flotta per poter "soffiare" la Costiera a la Penisola Sorrentina a Sita Sud.
Foto: Peppe Ingenito
Fonte: Il Vescovado
rank: 100059100
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...