Tu sei qui: CronacaSita, ecco 16 nuovi pullman ‘di lusso’ per tratta Sorrento-Amalfi. Nel resto della Costiera i carri da bestiame
Inserito da (redazionelda), mercoledì 1 febbraio 2017 10:50:17
Non sono passati inosservati i nuovi autobus Sita Sud sulle strade della Costiera Amalfitana. L'azienda che gestisce il trasporto pubblico in Costa d'Amalfi e Penisola sorrentina, in vista della prossima stagione turistica - che si prevede proficua al pari della passata - rinnova il suo parco automezzi. Nei giorni scorsi ha immatricolato e messo su strada 16 nuovissimi Iveco Crossway, pullman di ultima generazione, Euro 6, il top del "Made in Italy".
Stando a quanto appreso, per ora 14 di questi, di colore grigio e rosso e della lunghezza di 10 metri - nel rispetto dell'ordinanza Anas per la SS 163 Amalfitana - saranno impiegati nella sola tratta Amalfi-Sorrento, mentre soltanto due o tre sulla Amalfi-Salerno. Se l'indiscrezione dovesse essere confermata, sarà evidente la scelta dell'azienda di puntare sulla tratta più "produttiva", con i soliti carri da bestiame che continueranno a circolare nel resto della Costiera. Come ad esempio i vecchi Man De Simon, quelli utilizzati per la Amalfi-Ravello Scala, molti dei quali immatricolati del 2000 (Euro 3), obsoleti e inquinanti e che bene si attagliano alla condizione delle nostre strade, non alla qualità dell'utenza (residenti al pari dei turisti e viceversa).
E dire che dal 1° gennaio 2016 ad Amalfi è in vigore un'ordinanza, a firma del sindaco Daniele Milano, che non consente l'accesso al territorio comunale di torpedoni Euro 0, 1 e 2. Si auspicano ulteriori controlli, da parte della Polizia Locale amalfitana, con l'utilizzo dell'opacimetro (strumento di misurazione della opacità dei fumi).
Perché dopo gli incassi record registrati nella stagione turistica appena trascorsa, con 6 milioni di fondi propri investiti Sita Sud è chiamata a rinnovare ulteriormente il parco automezzi per il resto della Costiera, non solo per turisti, ma per garantire un servizio dignitoso a residenti, pendolari e studenti.
Ma con questa operazione Sita Sud corre ai ripari in vista delle gare che la Regione Campania dovrà espletare entro quest'anno per l'assegnazione dei servizi di trasporto pubblico. Trenitalia e Sita Nord hanno acquisito il fallimentare Cstp fallimentare e sono in attività per ristrutturarne l'organizzazione e l'equipaggiamento, attraverso una flotta per poter "soffiare" la Costiera a la Penisola Sorrentina a Sita Sud.
Foto: Peppe Ingenito
Fonte: Il Vescovado
rank: 105659109
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...
Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...