Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSita, pendolari in rivolta

Cronaca

Sita, pendolari in rivolta

Inserito da (admin), martedì 11 ottobre 2005 00:00:00

Pendolari in rivolta: sotto accusa la Sita, con polemiche, esposti e denunce. A far scatenare l'ira di quanti si alzano all'alba per trovarsi sul posto di lavoro a Napoli in orario, la mancanza di sicurezza, di pulizia e, soprattutto, i ritardi ormai cronici degli automezzi dell'azienda che fa parte del Consorzio Unico Campania. Contro i disagi è addirittura nato un comitato spontaneo, che ha inoltrato proteste scritte e promosso azioni legali, chiedendo anche l'intervento della Procura della Repubblica. «Chiediamo che le Forze dell'Ordine - afferma Renato Salerno - controllino i tossicodipendenti che da Napoli prendono la Sita nel pomeriggio e scendono a Nocera, Cava e Salerno, con molta probabilità dopo essersi riforniti di droga». L'odissea dei passeggeri inizia la mattina. «I ritardi sono diventati intollerabili - racconta Salvatore Muoio - la corsa delle 6.50 arriva a Cava non prima delle 7.05, praticamente con l'autobus già pieno. La situazione diventa insostenibile quando si giunge a Nocera per prendere l'autostrada, con passeggeri non solo in piedi, ma addirittura stipati dappertutto come sardine, sicuramente oltre i limiti di capienza. L'arrivo a Napoli, poi, non è mai prima delle 8.20- 8.30. Non è possibile essere trattati come in un carro bestiame». Circa un centinaio i pendolari cavesi, lavoratori e studenti, che ogni giorno fanno la spola con il capoluogo partenopeo. «La nostra giornata di lavoro raddoppia - afferma Marianna Apicella - dovendo utilizzare la Sita. Si arriva in ufficio praticamente già stanchi e stressati, al ritorno spesso è la stessa avventura». Trasporti da terzo mondo, denunciano i pendolari, nella totale indifferenza dell'azienda, che ha la sua sede centrale a Firenze. «Chiediamo che almeno nei giorni di maggiore affluenza - afferma Maurizio Messina - ci siano più mezzi. Non prendo spesso la Sita, proprio per i problemi di puntualità, con l'alternativa di dover per forza utilizzare la macchina o, quando è possibile, il treno. Ieri è stata una di quelle rare volte, ma la situazione è sempre la stessa. È una vergogna». Il ritorno a casa dopo una giornata di lavoro è altrettanto penoso. «Abbiamo chiesto con decine di esposti inoltrati alla direzione di Salerno, Napoli e Firenze - ribadisce Renato Salerno - che ci fossero maggiori controlli, per quanto riguarda sia la sicurezza che la pulizia. Ho trovato la stessa bottiglia di una bibita per 5 giorni consecutivi. Sporcizia dappertutto, poltroncine in uno stato pietoso. Soprattutto, bisogna mettere un freno all'utilizzo di questi autobus da parte di nomadi e drogati, che viaggiano senza pagare, danno fastidio ai passeggeri, fumano indisturbati e senza nessuno che controlli biglietti ed abbonamenti».

Fonte: Il Portico

rank: 10414109

Cronaca

Cronaca

Motociclista vola sulla scogliera a Maiori, soccorso dai Vigili del Fuoco e 118 [FOTO]

Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...

Cronaca

Bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono Sommario:

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Cronaca

Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

Cronaca

Napoli, sorpresi con borse di note “griffe” e numerosi accessori di moda contraffatti: denunciati

Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno