Tu sei qui: CronacaSito web e targhe personalizzate, la Polizia Locale si rinnova
Inserito da Luciana Mancusi (admin), giovedì 9 luglio 2009 00:00:00
Prossimità e sostegno ai cittadini è la mission principale che ancora una volta il Corpo della Polizia Locale di Cava de’Tirreni, che quest’anno festeggia il suo 182° anniversario dalla fondazione, ha saputo perseguire, mettendosi al passo con i tempi.
Questa mattina, presso l’Aula Consiliare del Palazzo di Città, si è svolta la conferenza stampa di presentazione del nuovo sito web istituzionale della Polizia Locale, realizzato dall’agenzia di comunicazione MTN Company e fortemente voluto per fornire ai cittadini uno strumento di comunicazione moderno ed aperto.
Erano presenti all’incontro l’Assessore alla Qualità della Sicurezza e Viabilità, Vincenzo Servalli, il Comandante F.F. Corpo Polizia Locale, Giuseppe Ferrara, l’Assistente Capo Franco Ferrara e Marina Naddeo, Responsabile marketing MTN Company.
Ad introrre la conferenza, in bella mostra, sulla strada antistante il Municipio metelliano, alcune auto della Polizia Locale per esibire a tutti il rinnovato sistema di targhe personalizzate.
«Il Corpo cavese è il primo in Campania ad introdurre le nuove regole volute dal Ministero per rafforzare l'identità dei Corpi di Polizia Locale - ha dichiarato l’assessore Vincenzo Servalli mentre mostrava la novità - La scritta “Polizia Locale” sopra il numero di targa è un tocco di eleganza, un passo, solo apparentemente formale, verso il pieno riconoscimento delle funzioni svolte dalla Polizia Locale».
Il nuovo sito www.polizialocalecava.it, d’altro canto, rispecchia perfettamente l’obiettivo della Polizia Locale di migliorare continuamente la qualità del suo rapporto con i cittadini.
«Il processo di riorganizzazione e modernizzazione del Corpo è in continua evoluzione - ha continuato l’assessore Servalli - Il nostro Comando è logisticamente collocato in una posizione piuttosto particolare, che non tutti riescono a raggiungere facilmente. Il nuovo sito web è un ulteriore passo avanti verso la semplificazione dei servizi ai cittadini. Con esso si vuole dare agli utenti la possibilità di reperire informazioni e materiali in tempo reale, fornire documentazioni e moduli direttamente on line, di modo che gli utenti possano recarsi al Comando solo se strettamente necessario».
«Il nuovo sito web è uno strumento che ci avvicina sempre più alla gente - ha commentato il Comandante Ferrara nel suo intervento - Possiamo inaugurare oggi una nuova era della Polizia Municipale. Da sempre abbiamo ricevuto lamentele per la nostra non felicissima posizione, ma ora disponiamo di un nuovo canale che ci rende raggiungibile in tempi brevi ed in maniera comoda, specie per le persone con problemi fisici. Oggi ad utilizzare internet non sono solo i giovani, sempre più numerosi sono gli adulti che ricorrono a questa tecnologia. Pertanto, tutti quelli che vorranno collegarsi al nostro sito, potranno confrontarsi con noi in qualunque momento».
Poi ha preso la parola Marina Naddeo dell'agenzia MTN Company per spiegare come il nuovo sito intende valorizzare e restituire smalto alla comunicazione veicolata dal Corpo della Polizia Locale: «È un portale che, oltre a rendere suddetta istituzione “vicina al cittadino” con sezioni fotografiche, testimonianze ed interattività con l’utente stesso, è strutturato in modo da rispecchiare l’organizzazione del Corpo, la sua suddivisione in nuclei operativi con le rispettive competenze. La struttura e l’organizzazione dei contenuti seguono le regole dell’accessibilità e, come accade per tutti i portali ufficiali certificati, l’utente può selezionare diverse tipologie di visualizzazione. Tutti gli elementi presenti sono disposti in modo tale da essere immediatamente rintracciati anche da parte di un’utenza non esperta».
«È un servizio offerto per semplificare il reperimento delle informazioni da parte dei cittadini/utenti - ha concluso Franco Ferrara, che si occuperà della gestione e dell’aggiornamento del sito - Particolarmente importante è la suddivisione delle competenze in 4 macro aree, in cui vengono descritti i relativi servizi prestati dai Vigili. In esse sono indicati tutti gli uffici di competenza con i rispettivi orari e recapiti per il contatto telefonico e on-line. La gallery, infine, è uno spazio predisposto per agevolare la percezione di vicinanza del Corpo di vigilanza con l’utente cittadino. In essa riporteremo le foto ed i video che testimoniano tutte le nostre principali azioni sul territorio».
Fonte: Il Portico
rank: 10634109
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....