Tu sei qui: CronacaSmaltimento illecito di reflui oleari a Roccadaspide: denunciato titolare di un frantoio
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 5 dicembre 2024 10:39:28
Un nuovo importante risultato nella lotta contro i crimini ambientali è stato conseguito dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Capaccio-Paestum, in collaborazione con il personale tecnico del Nucleo Guardie Giurate Ambientali dell'Accademia Kronos. L'operazione, avviata in prima mattinata, ha portato alla denuncia del titolare di un impianto di molitura delle olive, responsabile di gravi violazioni ambientali, a Roccadaspide.
Le indagini hanno permesso di accertare lo smaltimento illecito di reflui oleari, inclusi acque di lavaggio e vegetazione, provenienti dal ciclo di lavorazione delle olive. I reflui venivano scaricati abusivamente in una canaletta stradale che li convogliava nel torrente Volparo e, successivamente, nel fiume Calore, un'area di Riserva Integrale. Grazie all'utilizzo di specifici coloranti, come la fluoresceina, i militari hanno scoperto una rete di pozzetti collegati a una condotta interrata di circa 200 metri, utilizzata per illeciti smaltimenti.
L'ispezione ha rivelato ulteriori irregolarità: il percolato delle sanse esauste veniva smaltito direttamente su terreni vicini senza alcun trattamento, mentre il sistema di riscaldamento del frantoio era alimentato da una caldaia artigianale, priva della documentazione necessaria. Al termine dei controlli, parte della struttura e alcuni terreni sono stati posti sotto sequestro. L'imprenditore è stato denunciato a piede libero per smaltimento illecito di rifiuti e per il deterioramento di luoghi soggetti a tutela ambientale.
L'operazione dimostra ancora una volta l'impegno delle autorità nella tutela dell'ambiente, un tema di primaria importanza per la salvaguardia del territorio e della salute pubblica.
Fonte: Il Portico
rank: 10739107
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...