Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Teodoro martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSmart card Covid: De Luca indagato per danno erariale da 928mila euro

Cronaca

De Luca, Campania, covid, smart card, danno erariale

Smart card Covid: De Luca indagato per danno erariale da 928mila euro

L'indagine si concentra sull'acquisto di centinaia di migliaia di smart card durante il periodo di emergenza Covid, che poi si sarebbero rivelate inutili con l'introduzione del green pass

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 4 agosto 2023 13:55:36

Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, è stato coinvolto in un'indagine da parte del nucleo di polizia economica e finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli.

L'indagine, avviata dalla Procura della Corte dei conti, si concentra sull'acquisto di centinaia di migliaia di smart card durante il periodo di emergenza Covid in Campania.

Queste smart card erano destinate alle Asl (Aziende Sanitarie Locali) e dovevano garantire la libertà di movimento ai cittadini dopo aver ricevuto il vaccino. Tuttavia, l'introduzione del green pass da parte del governo nazionale ha reso le smart card inutili.

I sostituti procuratori generali, Davide Vitale e Mauro Senatore, hanno contestato al governatore e ad altri cinque membri dell'unità di crisi della Regione di aver causato un danno finanziario allo Stato di oltre 3,7 milioni di euro. In particolare, al governatore viene imputato il 25% dell'intero danno, pari a oltre 928mila euro.

Gli altri soggetti coinvolti nelle indagini sono Italo Giulivo, coordinatore dell'Unità di Crisi regionale per l'emergenza epidemiologica da Covid-19, Antonio Postiglione, membro e vice dell'Unità di crisi, e gli altri componenti Massimo Bisogno, Ugo Trama e Roberta Santaniello.

La Procura della Corte dei conti sta esaminando i documenti e le transazioni relative all'acquisto delle card, per valutare se ci sia stata negligenza o altro comportamento scorretto nell'impiego dei fondi pubblici.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 101520106

Cronaca

Cronaca

Tangenziale di Napoli, alla guida di un autoveicolo tampona un motociclista e fugge: denunciato 36enne

Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato di Napoli ha denunciato un 36enne napoletano per fuga e omissione di soccorso. In particolare, lo scorso 5 settembre, gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Fuorigrotta sono intervenuti sulla Tangenziale di Napoli, all'interno della galleria "Monte Sant'Angelo",...

Cronaca

Barra, incurante della detenzione domiciliare spaccia droga dal balcone di casa: arrestato

Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di traffico di sostanze stupefacenti. Nel pomeriggio del 16 settembre, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 58enne napoletano, già sottoposto alla misura alla misura della detenzione domiciliare per...

Cronaca

Acerra, scoperta una piantagione di marijuana con ben 160 piante: arrestati 59enne e 57enne

Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi e traffico di sostanze stupefacenti. Nella giornata del 15 settembre, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne e un 57enne napoletani, con precedenti di polizia, per coltivazione...

Cronaca

"Ti picchio fino a ucciderti": 30enne rapina una donna a Salerno, arrestato

Gli Agenti della Squadra Volante dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Salerno hanno proceduto all'arresto di un uomo, classe '94, per il reato di rapina. La vittima, una giovane donna, aveva allertato il 112NUE riferendo che un uomo l'aveva rapinata bloccandole con...