Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSocietà svuotata per arricchire la famiglia: a Napoli maxi sequestro da 2,3 milioni di euro nel settore delle energie rinnovabili

Cronaca

Guardia di Finanza esegue maxi sequestro: nel mirino il liquidatore di una società in decozione

Società svuotata per arricchire la famiglia: a Napoli maxi sequestro da 2,3 milioni di euro nel settore delle energie rinnovabili

Le indagini svolte hanno permesso di accertare il riciclaggio dei proventi derivanti dalla distrazione del patrimonio di una società operante nel settore della produzione di energie rinnovabili che, sebbene in liquidazione e in palese stato di decozione, ha continuato ad operare sul mercato tra il 2016 e il 2022 attraverso operazioni volte, in gran parte, allo svuotamento delle casse sociali. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 25 marzo 2025 11:11:00

Per delega del Procuratore della Repubblica, si comunica che militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal Gip del Tribunale di Napoli, su richiesta di questa Procura della Repubblica, Sezione III, Criminalità Economica, finalizzato alla confisca - diretta e per equivalente - di beni mobili, immobili e attività finanziarie per un ammontare complessivo di 2.384.975,64 euro.

Le indagini svolte hanno permesso di accertare il riciclaggio dei proventi derivanti dalla distrazione del patrimonio di una società operante nel settore della produzione di energie rinnovabili che, sebbene in liquidazione e in palese stato di decozione, ha continuato ad operare sul mercato tra il 2016 e il 2022 attraverso operazioni volte, in gran parte, allo svuotamento delle casse sociali.

In particolare, il liquidatore della società ha assunto, tra gli altri, la moglie e la figlia, elargendo loro, rispettivamente, stipendi mensili di 12.300,00 e 5.700,00 euro e bonus di ingresso di 50.000,00 e 30.000,00 euro; ha stipulato contratti di manutenzione con una società di cui era socio insieme alla moglie, sostenendo oneri non giustificati posto che i lavori sono stati poi affidati a terzi; ha sostenuto il pagamento di interventi di ripristino per furti asseritamente subiti, ma mai effettivamente denunciati; ha disposto bonifici a favore del proprio nucleo familiare per oltre 2 milioni di euro utilizzando causali fittizie.

Le condotte distrattive sopra descritte avevano già dato luogo, nel mese di ottobre 2023, all'emissione di un primo decreto di sequestro preventivo di beni per un valore di circa 4.2 milioni di euro, pari al profitto del reato di bancarotta fraudolenta.

Dallo sviluppo delle indagini finanziarie è emerso che, contestualmente o nei giorni immediatamente successivi alla ricezione delle somme distratte, gli indagati ne hanno dissimulato la provenienza delittuosa mediante bonifici verso società collegate, investimenti in beni di consumo voluttuari nonché l'acquisto, la ristrutturazione e l'arredo di unità immobiliari.

Su queste basi, sono stati ora sottoposti a sequestro, quale profitto dei reati di riciclaggio, reimpiego e autoriciclaggio, quattro immobili di pregio siti a Napoli, Massa Lubrense e Crotone e le quote di 10 società beneficiarie delle distrazioni accertate.

Il provvedimento emesso ed eseguito è una misura cautelare reale disposta in sede di indagini preliminari, avverso la quale sono ammessi mezzi di impugnazione e i cui destinatari sono persone sottoposte a indagini e, quindi, presunti innocenti fino ad eventuale sentenza definitiva di condanna.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10724103

Cronaca

Cronaca

Funivia del Monte Faito, si spezza un cavo: 4 vittime e un ferito grave

Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...

Cronaca

Smantellata organizzazione che favoriva l’immigrazione irregolare: due arresti tra i pubblici ufficiali

Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...

Cronaca

Fermato sull'A3 con oltre un chilo di cocaina nascosto nel vano motore

Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...

Cronaca

Paura a Castellammare di Stabia: si staccano i cavi della funivia, strada chiusa e passeggeri bloccati. Vittime e feriti

Attimi di paura oggi a Castellammare di Stabia, dove i cavi della funivia del Faito si sono staccati all’altezza del primo pilone, finendo pericolosamente sulla carreggiata di via Panoramica e coinvolgendo anche alcune abitazioni sottostanti. A riportare la notizia è Stabia News. Sul posto sono intervenuti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno