Tu sei qui: CronacaSolidarietà a Cava de' Tirreni: 400 visiere protettive alla Croce Rossa
Inserito da (redazioneip), domenica 7 giugno 2020 08:44:40
«Delle 400 visiere protettive che grazie a #CavaYOUall siamo riusciti a produrre, abbiamo voluto destinare un primo blocco alla Croce Rossa Italiana - Cava de' Tirreni per il ruolo fondamentale che in questi mesi difficili ha svolto e sta svolgendo a favore della comunità». Sono queste le parole di Macass, neonata associazione fondata da quattro studenti universitari cresciuti a Cava de' Tirreni.
«A breve - conclude Macass - diffonderemo un modulo pubblico attraverso il quale tutti gli operatori sanitari potranno fare richiesta per ottenere le visiere protettive. Tutto questo è possibile solo grazie alla solidarietà dimostrata dalla nostra#comunità, una solidarietà che vogliamo a nostra volta restituire a tutti coloro che ogni giorno compiono piccoli grandi gesti che aiutano la nostra città».
Un gesto oltremodo significativo che conferma, ancora una volta, la generosità e la solidarietà dei cavesi in questo momento così difficile.
Fonte: Il Portico
rank: 10657107
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...