Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSolidarietà "ospedaliera" dal Casale Pistonieri "Senatore"

Cronaca

Solidarietà "ospedaliera" dal Casale Pistonieri "Senatore"

Inserito da (admin), lunedì 7 gennaio 2013 00:00:00

Non solo storia, folklore e tradizioni popolari per il dinamico Casale Pistonieri Senatore di Cava de’Tirreni, ma anche solidarietà verso i baby degenti (e non solo), ricoverati presso il cinquecentesco Ospedale “Santa Maria Incoronata dell’Olmo” della “Città dei portici”.

«Quando sfiliamo per le vie cittadine e quando entriamo ed usciamo dallo Stadio “Simonetta Lamberti”, per l’annuale Disfida dei Trombonieri, che da lustri non sortisce più alcuna risonanza extracittadina, siamo destinatari di sberleffi ed invettive, ma ai cari detrattori, loro malgrado - ha dichiarato il Presidente Franco Senatore - ricordo che il Casale che rappresento è sempre e comunque, sin dal Santo Natale del 1946, alfiere di lealtà, serietà, umiltà e solidarietà, solo per citare alcune delle nostre prerogative!».

Durante le festività natalizie, il Consiglio Direttivo dei Senatore, accogliendo la proposta del Presidente Franco Senatore e del Regio Capitaneo Salvatore Senatore, ha deliberato, all’unanimità, di portarsi presso l’Unità Operativa di Pediatria dell’Ospedale cittadino, perché i bimbi colà ricoverati ricevessero dolcetti e giocattoli, cosa puntualmente avvenuta con la rappresentanza del Sodalizio in rigorosa divisa giallo-nero!

Il Direttore Sanitario del Nosocomio metelliano, Dottore Vincenzo De Paola, all’uopo sensibilizzato, nel concedere il dovuto assenso, ci ha dichiarato: «Iniziative di solidarietà verso il “mondo ospedaliero” non possono che giovare, e non poco, alla degenza dei ricoverati, soprattutto se in tenera età. Non smettendo mai di meravigliarci, ringrazio i Pistonieri Senatore, anche a nome del Primario Dottore Basilio Malamisura, per l’attenzione posta verso il Nosocomio cittadino; auspico che simili iniziative siano d’esempio ad altre realtà associative. È ancora presente nella mia mente la “missione” compiuta presso il Santuario di Cascia, ove i Senatore hanno avuto in consegna una reliquia di Santa Rita (la Santa dei Miracoli impossibili), per consegnarla, qui a Cava de’Tirreni, nella mani di Don Gioacchino Lanzillo, della Parrocchia di Sant’Alfonso Maria de’ Liquori. Colgo l’occasione per ringraziare altre due realtà cavesi: l’Associazione O.N.L.U.S. Solidarietà & Salute, per le attrezzature sanitarie donateci, e l’imprenditorie librario Mimmo Pellegrino, per i numerosi volumi offertici».

L’iniziativa socio-umanitaria, coordinata dal pistoniere Cav. Giuseppe Ferrigno e dal cardiochirurgo infantile Raffaele Giordano, prima chiarina del Casale Senatore, che si è svolta in un’intera mattinata, non si è fermata al solo Reparto di Pediatria, ma è stata rivolta verso tutti i Reparti del Nosocomio cavese, di cui, in questi giorni, tanto si parla per la paventata chiusura.

Stupore e gioia, quindi, non solo per i piccoli pazienti, ma anche per i più grandi, che si sono visti regalare, oltre i dolcetti e giochini, anche un sorriso, in giorni in cui per le strade si festeggia e si sogna, mentre tra quelle mura, purtroppo, si vive la triste realtà delle variegate patologie. I regali ed i dolcetti rimasti, mentre il “manipolo dei Senatore” rientrava nella sede di via Alfonso Balzico, 6 (il Vicolo della Neve), sono stati donati ai bambini incontrati lungo Corso Umberto I, il secolare Borgo porticato della Città.

L’iniziativa, prima del suo genere, ha suscitato grande soddisfazione anche fra i componenti del Casale Senatore e loro familiari, per aver raccolto nei loro cuori il corale sorriso degli ammalati, palesando ancora una volta che il vitale organo pulsante dei leoni giallo-neri non sa solamente ruggire, ma, come soventemente accade, sa donare, che è molto più importante che ricevere!

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10637104

Cronaca

Cronaca

A torso nudo in Piazza Tasso, turista multato a Sorrento

SORRENTO - Un turista di nazionalità statunitense è stato sanzionato questa mattina mentre percorreva a torso nudo piazza Torquato Tasso, nel cuore di Sorrento. L'uomo è stato fermato da una pattuglia della Polizia Locale, impegnata in attività di controllo e coordinata dal colonnello Rosa Russo. La...

Cronaca

Finge un grave incidente del figlio per derubarla: arrestata 56enne a Terni

Una donna di 56 anni ha tentato di truffare un'anziana 88enne con lo stratagemma del grave incidente stradale occorso al figlio ma i poliziotti della questura di Terni l'hanno arrestata in flagranza di reato. Il raggiro è cominciato con una prima telefonata a metà mattina. La voce dall'altra parte della...

Cronaca

Strage di Corinaldo, rientrato in Italia il latitante Andrea Cavallari: era stato arrestato a Barcellona

È atterrato ieri pomeriggio all'aeroporto di Fiumicino Andrea Cavallari, latitante arrestato lo scorso 17 luglio a Barcellona grazie a una brillante operazione internazionale. il 26enne condannato in via definitiva per la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo, che l'8 dicembre 2018 costò la vita...

Cronaca

West Nile, 5 morti in Campania. De Luca attacca la dirigente del Ministero: «Totalmente inadeguata e assunta per clientelismo politico»

Sale a cinque il numero delle vittime in Campania per il virus West Nile, l'infezione trasmessa dalle comuni zanzare Culex che sta preoccupando le autorità sanitarie. Le ultime due persone decedute - un uomo di 72 anni di Maddaloni e uno di 76 di Grazzanise - erano ricoverate all'ospedale di Caserta...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno