Tu sei qui: Cronaca"Solo la differenziata può aiutarci"
Inserito da Cronache del Mezzogiorno (admin), venerdì 6 ottobre 2006 00:00:00
La Se.T.A. SpA lancia un appello alla cittadinanza per l'emergenza rifiuti. Alla luce della situazione che il territorio sta vivendo a causa dell'impossibilità di assicurare il regolare smaltimento dei rifiuti solidi urbani negli appositi impianti, infatti, la società mista invita tutti i cittadini alla massima collaborazione possibile. Per affrontare questa ennesima crisi, la più grave in assoluto dall'inizio dell'emergenza nella nostra Regione, la Se.T.A. sta lavorando al meglio delle proprie possibilità, cercando di mettere in atto tutte le iniziative e gli accorgimenti tecnici al servizio necessari per garantire minori disagi possibili.
«La società - spiega il presidente Salvatore Senatore - sta cercando di fare tutto il possibile per venire incontro alle esigenze della cittadinanza. Le difficoltà per l'espletamento del servizio sono enormi e sotto gli occhi di tutti. La chiusura degli impianti e la mancanza in questo momento di un sito di stoccaggio provvisorio, che l'Amministrazione sta rendendo operativo, non consentono di garantire il regolare ed ordinario svolgimento del servizio. Per superare questa fase critica è indispensabile che tutti, cittadini, amministratori e gestori del servizio, diano il loro contributo. E' solo operando insieme che potremo cercare di contenere e ridurre i disagi di questa emergenza».
Unica strada percorribile, ora più che mai, è quella di continuare a differenziare i rifiuti. Solamente i rifiuti correttamente differenziati e depositati negli appositi contenitori stradali, infatti, potranno regolarmente essere conferiti presso i preposti impianti ed avviati al recupero. In questa modo sarà possibile ridurre la quantità di rifiuti secchi-indifferenziati, per i quali si registrano le maggiori difficoltà di smaltimento.
«La Se.T.A. - continua Senatore - con i suoi operatori continuerà a lavorare strenuamente al servizio della città, garantendo come sempre il massimo impegno. Per superare l'emergenza abbiamo davvero bisogno di tutti i cittadini. Facendo la raccolta differenziata, rispettando gli orari e le modalità di conferimento, cercando di ridurre la produzione e, quindi, il conferimento dei rifiuti stessi, si potranno aiutare il Comune e la società. Il mio è un appello al senso civico e di responsabilità che la città ha sempre dimostrato».
Fonte: Il Portico
rank: 10245108
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...