Tu sei qui: Cronaca"Solo la differenziata può aiutarci"
Inserito da Cronache del Mezzogiorno (admin), venerdì 6 ottobre 2006 00:00:00
La Se.T.A. SpA lancia un appello alla cittadinanza per l'emergenza rifiuti. Alla luce della situazione che il territorio sta vivendo a causa dell'impossibilità di assicurare il regolare smaltimento dei rifiuti solidi urbani negli appositi impianti, infatti, la società mista invita tutti i cittadini alla massima collaborazione possibile. Per affrontare questa ennesima crisi, la più grave in assoluto dall'inizio dell'emergenza nella nostra Regione, la Se.T.A. sta lavorando al meglio delle proprie possibilità, cercando di mettere in atto tutte le iniziative e gli accorgimenti tecnici al servizio necessari per garantire minori disagi possibili.
«La società - spiega il presidente Salvatore Senatore - sta cercando di fare tutto il possibile per venire incontro alle esigenze della cittadinanza. Le difficoltà per l'espletamento del servizio sono enormi e sotto gli occhi di tutti. La chiusura degli impianti e la mancanza in questo momento di un sito di stoccaggio provvisorio, che l'Amministrazione sta rendendo operativo, non consentono di garantire il regolare ed ordinario svolgimento del servizio. Per superare questa fase critica è indispensabile che tutti, cittadini, amministratori e gestori del servizio, diano il loro contributo. E' solo operando insieme che potremo cercare di contenere e ridurre i disagi di questa emergenza».
Unica strada percorribile, ora più che mai, è quella di continuare a differenziare i rifiuti. Solamente i rifiuti correttamente differenziati e depositati negli appositi contenitori stradali, infatti, potranno regolarmente essere conferiti presso i preposti impianti ed avviati al recupero. In questa modo sarà possibile ridurre la quantità di rifiuti secchi-indifferenziati, per i quali si registrano le maggiori difficoltà di smaltimento.
«La Se.T.A. - continua Senatore - con i suoi operatori continuerà a lavorare strenuamente al servizio della città, garantendo come sempre il massimo impegno. Per superare l'emergenza abbiamo davvero bisogno di tutti i cittadini. Facendo la raccolta differenziata, rispettando gli orari e le modalità di conferimento, cercando di ridurre la produzione e, quindi, il conferimento dei rifiuti stessi, si potranno aiutare il Comune e la società. Il mio è un appello al senso civico e di responsabilità che la città ha sempre dimostrato».
Fonte: Il Portico
rank: 10496108
Una studentessa spagnola di 20 anni, in città per il programma Erasmus, è morta nella notte del 19 settembre dopo essere stata investita da un SUV mentre attraversava sulle strisce pedonali in Corso Umberto I, a Napoli. L'incidente è avvenuto intorno alle 2:00 davanti al civico 87. Il veicolo, una Range...
Gli agenti delle unità operative Scampia e Tutela Ambientale della Polizia Locale, in collaborazione con militari dell'Esercito Italiano e personale di Enel e ABC Napoli, in riscontro a una segnalazione di cittadini e nell'ambito delle attività volte alla repressione del fenomeno dell'abbandono e della...
Dolore a Torre del Greco per la tragica scomparsa del sub Giuseppe Izzo. Il 66enne era scomparso lo scorso 16 settembre. Nella giornata di ieri, 18 settembre, il suo corpo è stato ritrovato senza vita davanti a Baia (Castel Volturno), dove si era perso due giorni fa mentre faceva pesca subacquea. A confermare...
Due autovetture del comando unico di polizia locale di Tramonti-Ravello, sono state danneggiate due notti fa da ignoti. L'episodio è avvenuto in via Gioacchino D'Anna, a Ravello, dove erano regolarmente in sosta una Citroen e una Panda con livree istituzionali. Nella mattinata di ieri, 18 settembre,...