Tu sei qui: CronacaSopralluogo su Valle delle Ferriere dopo frana, Sindaco di Scala e Genio Civile: «Necessario intervenire senza alcun indugio»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 12 aprile 2022 09:07:21
Si è svolto ieri, 11 aprile, il sopralluogo tra il Comune di Scala e i tecnici del Genio Civile di Salerno sulla Valle delle Ferriere, più precisamente nell'area interessata all'evento franoso dello scorso 8 aprile. Un incontro, voluto fortemente dal sindaco Luigi Mansi, per fare un quadro della situazione e capire che tipo di lavori effettuare per scongiurare eventuali pericoli per la privata e pubblica incolumità.
Al termine del sopralluogo, il Comune di Scala, con verbale redatto al sensi dell'art. 163, D.Lgs. n. 50/2016 e art. 18 della legge regionale 3/2007, ha dichiarato che è necessario intervenire, senza alcun indugio, per ripristinare le condizioni ante evento, mitigando le condizioni di pericolo imminente con l'esecuzione delle opere previste in Somma Urgenza, riservandosi di compilare la perizia giustificativa della spesa per l'esecuzione dei lavori stessi, al fini della relativa approvazione.
Per tale intervento è stata già interessata la ditta Genea Consorzio Stabile, rappresentata dal sig. Vincenzo Grimaldi, la quale intervenuta sul posto si è resa disponibile ad effettuare una prima ispezione dei luoghi con operai specializzati, attesa l'area interessata dalla frana, al fine di indicare le opere necessarie alla messa in sicurezza e consentire il ripristino della funzionalità della condotta idrica al fine consentire l'approvvigionamento idrico dell'abitato di Amalfi e la connessa viabilità pedonale.
Leggi anche:
Apprensione ad Amalfi, crolla frana su stradina per Valle delle Ferriere/ FOTO
Fonte: Positano Notizie
rank: 10288105
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...