Tu sei qui: CronacaSorrento, falsi crediti di imposta: sequestro da 300mila euro per società di ristorazione
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 7 febbraio 2024 09:22:01
Il Gruppo della Guardia di Finanza di Torre Annunziata ha dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo per equivalente per l'importo di € 295.446,83, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Torre Annunziata su conforme richiesta di questa Procura della Repubblica, nei confronti di una società di ristorazione e del legale rappresentante della stessa, indagato per il delitto di indebita compensazione di crediti inesistenti.
A seguito di verifiche fiscali svolte dall'Amministrazione Finanziaria, è stata avviata una mirata attività d'indagine dalla Compagnia della Guardia di Finanza Massa Lubrense che ha permesso di accertare come la società investigata - operante nel settore della "ristorazione con somministrazione" - avesse indicato nella propria dichiarazione dei redditi per l'anno 2019 un credito d'imposta per "ricerca e sviluppo" derivante da uno studio sul cd. "decision making", ovvero sui processi decisionali aziendali finalizzati ad individuare la soluzione migliore tra tutte le possibili alternative.
L'attività istruttoria ha permesso di accertare, tuttavia, che la relazione del progetto aveva come oggetto della ricerca obiettivi palesemente non attinenti alla tipologia di attività esercitata dalla società, quali "la possibilità di modificare il processo decisionale del cliente orientato alla demolizione e rottamazione di veicoli, al commercio al dettaglio di accessori e ricambi usati".
Alla luce delle risultanze emerse è stata, pertanto, emessa la misura ablatoria reale nei confronti della società e del rappresentante legale per l'intero ammontare dei crediti inesistenti - ma indebitamente compensati nelle dichiarazioni relative alle successive annualità 2020 e 2021 - corrispondente al profitto del reato.
Nel corso dell'esecuzione delle operazioni è stata sequestrata l'intera somma oggetto del provvedimento cautelare, ponendo il vincolo giudiziario su disponibilità finanziarie per € 22.223,76 e, per la restante parte, pari ad € 273.223,07, su un immobile sito in Sorrento, di proprietà dell'indagato.
Fonte: Positano Notizie
rank: 105417109
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...