Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSos "S. Maria dell'Olmo"

Cronaca

Sos "S. Maria dell'Olmo"

Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 11 gennaio 2012 00:00:00

Riesplode l’emergenza sanitaria a Cava de’ Tirreni. A lanciare il grido d’allarme non è solo il sindaco Marco Galdi, che ieri ha inviato una lettera al governatore Caldoro ed ai vertici sanitari regionali per evidenziare la mancanza dei livelli essenziali d’assistenza presso il nosocomio cittadino, ma anche e soprattutto il personale del “S. Maria dell’Olmo”.

Diversi i reparti del presidio ospedaliero metelliano che presentano carenza di medici ed infermieri e che riescono ad andare avanti solo grazie al lavoro straordinario di personale paramedico proveniente da altre strutture. A risentirne in maniera particolare sarebbero le Divisioni di Cardiologia e Ginecologia. Una situazione, questa, venutasi a creare dopo i recenti pensionamenti registratisi in tali settori e che attualmente troverebbe soluzione nell’arrivo di medici ALPI, ossia di dottori che presterebbero attività libero professionale intramuraria.

In altre parole, tali specialisti riceverebbero un compenso calcolato sulle singole ore di servizio e che si aggirerebbe intorno ai 60 euro all’ora. Per cui un intero turno di lavoro costerebbe circa 450 euro: somma che, stando alle lamentele dei vertici del nosocomio cavese, potrebbe essere evitate o investite assumendo nuove unità.

Analoga la prospettiva in cui si inserisce la richiesta del sindaco Galdi, il quale, esprimendo solidarietà alla proposta del Direttore Generale del “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”, Attilio Bianchi, si è fatto portavoce dello stop alla mobilità in entrata di 20 medici e 113 infermieri presso l’ASL di Salerno, per procedere alla preliminare “provvista” di 20 dirigenti e 200 infermieri presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria salernitana, nella quale rientra anche lo storico ospedale cavese.

Lo stesso Galdi, comunque, non avrebbe affatto dimesso la volontà di realizzare in città un nuovo polo sanitario. Secondo indiscrezioni, infatti, ieri avrebbe discusso con i responsabili del nosocomio cittadino del patrimonio ospedaliero del “S. Maria dell’Olmo”, i cui beni (che ammonterebbero ad una cifra vicina ai 20 milioni di euro) potrebbero essere impiegati in tal senso.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'ospedale S. Maria dell'Olmo L'ospedale S. Maria dell'Olmo

rank: 10784108

Cronaca

Cronaca

Scafati, bambino azzannato da un pitbull. Il Sindaco: “Le vere bestie sono alcuni proprietari”

Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...

Cronaca

Vietri sul Mare e Cetara, allarme truffe agli anziani: i sindaci invitano alla prudenza

Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...

Cronaca

Tragedia a Napoli: docente colto da malore perde la vita in aula

Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...

Cronaca

Tentativi di truffe a Cetara, il Sindaco Della Monica: “Si spacciano per Carabinieri, massima attenzione”

A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...