Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSospese le corse Cstp, la Gescal in rivolta

Cronaca

Sospese le corse Cstp, la Gescal in rivolta

Inserito da (admin), venerdì 23 maggio 2003 00:00:00

Cancellate tutte le corse dei trasporti pubblici in transito nel rione Gescal di Santa Maria del Rovo. Un intero quartiere, 216 famiglie e circa 2.000 abitanti, isolato. I residenti protestano con l'assessore alla Manutenzione, Giuseppe Gigantino, ex dipendente del Cstp, quindi conoscitore dei percorsi e dei flussi d'utenza. A lui chiedono di intervenire affinché il rione Gescal non sia escluso dal servizio. La causa della sospensione del servizio pubblico deriva dai lavori di pavimentazione che da alcuni giorni riguardano l'ultimo tratto di via Filangieri. Gli interventi non consentono agli autobus pubblici di servire la popolosa frazione di Passiano. La disfunzione poteva essere evitata - dicono i residenti - con un'ordinanza sindacale che avrebbe permesso al Cstp di rimodulare i percorsi, in modo da non escludere alcuna zona dalla linea originaria. «Di per sé, non sarebbe un grave disagio. Fare 50 metri per raggiungere la prima fermata utile - afferma Sebastiano Lambiase, ex consigliere del Pci negli anni '80 - non sarebbe una pena. Ma è il principio quello che conta. Non è giusto che disservizi ed inefficienza politica si riversino sempre sul rione Gescal, abitato in gran parte da famiglie operaie». Una discriminazione sentita dalla maggioranza dei residenti. «Sono sempre i quartieri popolari - dice Domenico Pagano - ad essere penalizzati, per non creare problemi in altre zone. Eppure, servire il nostro rione, come sempre, non avrebbe comportato alcun danno né all'Azienda Trasporti, nè tanto meno ai lavori di pavimentazione che si stanno effettuando in via Filangieri». «Spero - si augura Lambiase - che la situazione si normalizzi. Altrimenti, questo ed altri problemi diventeranno motivo di una grossa protesta popolare». I responsabili del Cstp, intanto, assicurano che saranno ripristinate parzialmente le corse e, dopo le idonee autorizzazioni del Comune, riprenderà l'intero servizio. «La nostra - conclude Lambiase - non è una protesta contro il Cstp, ma contro l'approssimazione politica degli amministratori comunali».

Fonte: Il Portico

rank: 10446100

Cronaca

Cronaca

Cava de' Tirreni, arrestato uomo ricercato per tentato omicidio

Nel pomeriggio di ieri, 22 settembre, personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno, con il supporto del Servizio Centrale Operativo e della 2^ Divisione Interpol del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, ha dato esecuzione a un arresto provvisorio a fini estradizionali nei...

Cronaca

Napoli, fuggono all’alt e si disfano di armi durante l’inseguimento: denunciati due 17enni

Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi. Nella nottata di ieri, la Polizia di Stato ha denunciato due 17enni napoletani per porto di armi od oggetti atti ad offendere, resistenza a Pubblico Ufficiale, danneggiamento...

Cronaca

Napoli, sorpreso con numerosi capi di note “griffe” contraffatti: denunciato 39enne

Nella mattinata di domenica, a Napoli, la Polizia di Stato ha denunciato un 39enne napoletano, con precedenti di polizia, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti del Commissariato...

Cronaca

Rissa a Napoli, autisti contro i borseggiatori dei turisti. Borrelli: “Necessari maggiori controlli per garantire sicurezza”

Una rissa avvenuta l'altra mattina in una delle zone più nevralgiche di Napoli, Piazza Garibaldi, ha acceso nuovamente i riflettori sulla necessità di incrementare la sicurezza e i controlli in un'area considerata la principale porta d'ingresso per i turisti che arrivano in città. L'episodio, documentato...