Tu sei qui: CronacaSospeso lo sciopero al ‘Ragioneria'
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 23 ottobre 2002 00:00:00
Seconda giornata di sciopero, ieri, degli studenti dell'Istituto Tecnico Commerciale "Matteo Della Corte" (nella foto) di viale Marconi. Da oggi l'agitazione è sospesa. Ieri la partecipazione è sensibilmente calata. Solo il 30-40% dei ragazzi, soprattutto le prime e le quinte classi, hanno continuato la protesta. Molti altri hanno preferito riprendere le lezioni. Fuori comunque, sono rimasti i rappresentanti in pectore, nonché prossimi candidati ai consigli di classe e d'istituto nelle elezioni che si terranno il prossimo 31 ottobre. Salvatore Schiavi, Vittorio Santoriello, Daniele Tamigi e Vincenzo Pisapia hanno insistito nello sciopero, ribadendo la mancanza di spazi per le assemblee d'istituto e la richiesta di soppressione dei cartellini d'uscita dalle aule. «Siamo favorevoli all'introduzione di tesserini singoli - affermano i ragazzi - ma sono altre le nostre richieste, non certo secondarie. Vogliamo uno spazio sicuro dove poter svolgere le nostre assemblee. L'aula magna è stata trasformata in un auditorium da trecento posti. Uno splendido progetto, ma che ha eliminato un nostro spazio». Ieri mattina, c'è stato un incontro fra gli scioperanti ed il vicario Alfonso Boniello, che ha garantito: «Il preside, Antonio Marisei, è una persona altamente democratica e di cultura. Non credo che esistano difficoltà nell'introdurre il cartellino singolo. Entro la fine della prossima settimana, attueremo anche questo esperimento. Speriamo che dia gli stessi risultati dei cartellini. Per l'aula magna, il progetto era stato ampiamente illustrato e pubblicizzato. L'auditorium, che a breve ci sarà consegnato, è un piccolo gioiello di grande utilità didattica. Il dottor Marisei è disponibile a trovare soluzioni ottimali anche per gli spazi assembleari». Oggi, dunque, sciopero sospeso e tutti in aula.
Fonte: Il Portico
rank: 10397109
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...