Tu sei qui: CronacaSospetta usura, perquisiti imprenditori cavesi
Inserito da (admin), lunedì 27 luglio 2009 00:00:00
Mandato di perquisizione nei confronti di alcuni imprenditori cavesi impiegati nel settore delle attività commerciali.
All’alba di giovedì scorso i Carabinieri della Stazione locale, diretti dal Comandante Paolo Mannino, hanno avviato su disposizione del Tribunale di Nocera Inferiore una serie di perquisizioni nelle abitazioni di alcuni imprenditori cavesi, residenti nel centro storico.
Al momento vige il massimo riserbo sulle indagini in corso. Secondo alcune indiscrezioni, che però non trovano una conferma ufficiale, gli imprenditori cavesi potrebbero avere un ruolo attivo in un giro di usura.
Le indagini in oggetto, infatti, sarebbero legate ad un’inchiesta aperta dalla Procura di Nocera Inferiore, che vede coinvolti professionisti dell’Agro nocerino-sarnese in un giro di presunte truffe finanziarie e conseguente strozzinaggio.
Al momento il mandato di perquisizione emesso dalla Procura resta l’unico atto nei confronti degli imprenditori cavesi. Tutto è per ora circoscritto ad una fase investigativa, anche se non si esclude che presto potrebbero essere avviati gli interrogatori.
Fonte: Il Portico
rank: 10338109
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...