Tu sei qui: CronacaSospiro di sollievo a Guardiaregia, salvato il 52enne bloccato sulle montagne da domenica
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 9 settembre 2024 10:27:38
Si sono concluse alle 3 e 30 di stamattina le operazioni di recupero del 52enne della provincia di Caserta rimasto bloccato da domenica pomeriggio sul versante adiacente le gole del fiume San Nicola nel Comune di Guardiaregia.
Diverse squadre del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico con personale tecnico dei servizi regionali Molise e Campania hanno lavorato tutta la notte per raggiungere l'infortunato e, dopo avergli prestato le prime cure, riportarlo a monte sul sentiero al di sopra delle pareti rocciose dove era rimasto in bilic.
È stato necessario recuperarlo lungo la parete verticale con tecniche alpinistiche per diverse decine di metri, e successivamente, riportarlo in sicurezza lungo un ripido e scivoloso pendio boscoso di circa 300 mt per poi raggiungere il sentiero dal quale, con i veicoli di servizio del CNSAS, è stato possibile il rientro del ferito e dele squadre di soccorso sulla viabilità ordinaria dove era in attesa una postazione territoriale del 118.
La persona, visibilmente scossa, provata dalla stanchezza e da alcune escoriazioni, è stata quindi affidata alle cure dei sanitari. Le sue condizioni non sembrano destare preoccupazioni.
Ancora da verificare la dinamica per la quale l'uomo si sia ritrovato bloccato in una zona tanto impervia a ridosso delle gole del fiume San Nicola.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10886107
Vittoria in tribunale per il ristorante "Chez Black" di Positano, storico ristorante sulla Spiaggia Grande. Il Tar della Campania, sezione di Salerno, ha infatti annullato l'ordinanza con cui il Comune aveva ordinato la demolizione dell'impianto di condizionamento del locale. Come riporta il quotidiano...
Un'articolata operazione condotta dai Carabinieri della Compagnia di Pomezia, su delega della Procura della Repubblica di Roma, ha portato allo smantellamento di un sistema criminale dedito al riciclaggio di veicoli rubati. Al termine delle indagini è stata notificata un'ordinanza di custodia cautelare...
Dal 16 luglio al16 agosto la Polizia Locale di Napoli ha ritirato 384 patenti: è questo il bilancio dell'attività di controllo sui comportamenti imprudenti che mettono a rischio la sicurezza degli utenti della strada, in particolare l'uso del telefono cellulare durante la guida, una delle infrazioni...
Un cervo di 250 kg che sembra piovuto dal cielo: l'incredibile vicenda accaduta a Camaldoli, nel comune di Poppi (AR). Il maestoso esemplare era precipitato da una scarpata, finendo per sfondare il tetto di un ristorante. Dopo la richiesta di aiuto partita dai titolari, sono intervenuti i Carabinieri...