Tu sei qui: CronacaSosta, rivoluzione in vista
Inserito da (admin), martedì 5 giugno 2007 00:00:00
Lotta all'abusivismo e realizzazione di servizi efficienti ed utili per gli utenti e la città, i due obiettivi per la società municipalizzata Metelliana Parcheggi, evidenziati dal presidente Enzo Bove nella conferenza stampa alla presenza del sindaco, del Cda, degli assessori e dei consiglieri comunali. Tra le iniziative avviate, hanno trovato ampio consenso il "parcheggio rosa" ed il "parcheggio argento". Il primo per favorire il parcheggio alle donne in stato di attesa ed il secondo agli anziani. «I posti previsti sono limitati, ma l'iniziativa ha voluto lanciare un segno forte», così Enzo Bove.
Ma altre iniziative sono in cantiere, come gli abbonamenti per i residenti, per i commercianti, per i dipendenti. Ma è il controllo di tutte le aree di parcheggio, come Piazzale Europa, Piazza Lentini, area mercatale, S. Francesco e II lotto del trincerone, il primo obiettivo per la sicurezza degli utenti. Per queste aree saranno previste l'automazione e la video-sorveglianza. «È una lotta ai parcheggiatori abusivi che non pochi problemi aveva creato». E nell'ambito della lotta all'abusivismo, è stato avviato un censimento dei permessi di sosta dei residenti e degli handicappati. «Circa il 15% dei permessi su tremila è stato ritirato. Continueremo in un'azione di controllo».
In questi primi mesi di gestione non solo ci si è preoccupati di riorganizzare la macchina amministrativa ed il personale, ma di rilanciare la società come immagine e come efficienza. E sul rilancio della società punta il Cda, in sintonia con il programma dell'Amministrazione Gravagnuolo, ed in particolare con il progetto di Cava città della Qualità. «Una società si qualifica dai servizi che essa offre e noi tutti stiamo mirando ad offrire alla città, agli utenti, servizi a misura d'uomo». Tra i servizi allo studio del Cda vi è il collegamento tra le varie aree di parcheggio, in particolare con l'area mercatale, si sta pensando ad una navetta o all'uso di bici a motore. Intanto, è stato affidato ad un consulente la preparazione di un piano strategico e la modifica dello Statuto.
«Prendiamo atto - ha affermato il sindaco Luigi Gravagnuolo, che ha seguito con particolare attenzione i lavori - che è in atto nella Metelliana Parcheggi un'inversione di rotta, una vera e propria rivoluzione. Non ci sottrarremo ai nostri impegni e, quando saremo chiamati ad esprimere il nostro parere, lo faremo con la convinzione di cooperare a rendere un servizio alla città ed agli utenti». Intanto, sulla gestione conclusasi nel dicembre 2006, affidata a privati, pesano, dopo un oculato esame contabile, responsabilità contabili. Mancano dalle casse circa 38mila euro. «Saranno il Cda ed il Comune a decidere i prossimi atti da compiere per tutelare gli interessi della società e della città», conclude Enzo Bove.
Fonte: Il Portico
rank: 10894108
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...