Tu sei qui: CronacaSosta selvaggia, multe e progetti
Inserito da (admin), venerdì 12 giugno 2009 00:00:00
Continua imperterrita l’azione di controllo dei "caschi bianchi" sul territorio cavese. Solo nell’ultima settimana ben 162 multe sono state elevate per infrazioni al Codice della strada. Divieto di sosta, parcheggio in prossimità di curve o fuori dalle apposite strisce, uso del telefonino durante la guida (senza auricolare o viva voce) le violazioni più frequenti.
«Sostando in modo scorretto - ha dichiarato il comandante della Polizia Locale, Filippo Meluso - si arrecano non pochi danni alla viabilità ed alla circolazione di mezzi grandi, quali gli autobus, che non riescono a svoltare in curva». Le multe, come spiegano i Vigili Urbani, sono volte a prevenire situazioni di pericolo per la sicurezza sulle strade e non, come pensa qualcuno, a rimpinguare le casse del Comune.
Non solo multe, ma anche progetti per la viabilità cittadina sono stati promossi dall’Amministrazione comunale. Un nuovo maxi-parcheggio fornirà ai residenti nuovi spazi auto e servizi di alta qualità. Il progetto è stato approvato dalla Giunta Gravagnuolo, che ha già avviato le procedure di esproprio dei terreni compresi nella zona interessata.
Il maxi-parcheggio sarà realizzato nell’area compresa tra il cimitero e l’attuale area mercatale. «E' stato concepito come nodo di interscambio tra bus ed automobili - ha spiegato l’assessore alla Viabilità e Sicurezza, Vincenzo Servalli - e consentirà ai passanti, in modo particolare ai turisti, di proseguire verso la Costiera Amalfitana in modo più agevole».
Il progetto prevede la partecipazione finanziaria del Comune di Cava de’Tirreni, del Cstp e del Parco Scientifico e Tecnologico. I tre Enti hanno hanno accumulato un budget pari a 450mila euro. Per gli altri due terzi di risorse, la Giunta Gravagnuolo ha presentato un progetto al Ministero dell’Ambiente, il cui valore ammonta a 1 milione 200mila euro. Il Ministero ha, infatti, emanato un bando pubblico, mettendo a disposizione dei Comuni con più di 30mila abitanti un fondo per la mobilità sostenibile e per il potenziamento del trasporto pubblico urbano.
Fonte: Il Portico
rank: 10583107
Lo scorso 15 settembre i Carabinieri della Stazione di Positano hanno arrestato un 51enne originario di Nocera Inferiore per violazione degli obblighi imposti dalla misura di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Durante un controllo, l'uomo è stato trovato in possesso di una pipa da crack, hashish,...
Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...
Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...
Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...