Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSottovia, accolto il ricorso del Comune

Cronaca

Sottovia, accolto il ricorso del Comune

Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), venerdì 27 giugno 2008 00:00:00

Il Comune di Cava de'Tirreni comunica che il Tribunale Amministrativo Regionale - sezione staccata di Salerno, ha accolto il ricorso presentato dall'Ente per l'annullamento, previa sospensione dell'efficacia, del provvedimento n. 14963/08 con il quale la Soprintendenza B.A.A.A.S. di Salerno e Avellino ordinava l'immediata sospensione dei lavori di decongestionamento della S.S. 18 Tirrenia Inferiore (sottovia veicolare). Il Comune di Cava de'Tirreni è stato difeso dall'avv. Emilio Ferraro, mentre la Soprintendenza è stata difesa dall'Avvocatura dello Stato, con la costituzione ad adiuvandum di "Italia Nostra", difesa dall'Avv. Gianluca Santelli. La pronuncia del Tar si basa sull'analisi della relazione tecnica depositata dal Comune e redatta dall'ing. Luca Caselli, responsabile del procedimento. Tale relazione è stata ritenuta dal Tar strutturata su "sufficienti elementi di fondatezza".

«Sono felicissimo - afferma il Sindaco di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo - che sia stato sventato un maldestro tentativo di interrompere i lavori per un'opera strutturale di rilievo, che allevia significativamente i problemi del traffico e quelli dell'inquinamento dell'aria sul tratto urbano della S.S. 18. Mi compiaccio vivamente con l'avv. Emilio Ferraro e con l'ing. Luca Caselli, mentre sento il dovere di esprimere sentimenti di stima ed apprezzamento nei confronti dell'istituzione Soprintendenza e della Soprintendente Affanni, che non conosco direttamente, ma ha fama di persona seria. Mi permetto soltanto di raccomandarle di vigilare affinché singoli ambienti della Soprintendenza non si prestino a diventare terminali di beghe di paese».

«Esprimo il mio pieno entusiasmo per la sentenza del Tar - afferma l'Assessore alla Qualità delle Opere Pubbliche, Napoleone Cioffi - Il Tribunale Amministrativo ha tenuto in considerazione la conformità tecnica dei lavori al progetto esecutivo di un'opera pubblica fondamentale per la nostra città». «Il Tar è entrato nel merito della questione, esprimendo il proprio parere alla luce della corposa relazione tecnica presentata dal dirigente del V Settore, Luca Caselli - spiega l'Assessore alla Qualità del Contenzioso, Rossana Lamberti - per questo la pronuncia di oggi ci pare più di una sospensiva cautelare, ma già quasi la sentenza di merito, che attendiamo con fiducia».

"Borgo in Luce", ok della Soprintendenza
L'Assessore alla Qualità del Disegno Urbano, Rossana Lamberti, comunica che la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Salerno e Avellino ha approvato i corpi illuminanti per i lavori di illuminazione denominati "Borgo in Luce". La Soprintendenza, infatti, nella nota inviata al Comune di Cava de'Tirreni, ha ritenuto che le caratteristiche dei corpi illuminanti siano da ritenersi ammissibili alle vigenti norme sulle cose di interesse artistico e storico.

La Soprintendenza ha approvato le caratteristiche dei corpi illuminanti, prescrivendo che vengano utilizzati i corpi con diffusori in opalino o acidato e che venga valutata l'ipotesi di sfalsare in altezza gli apparecchi previsti sotto il portico. Inoltre, ha previsto che il numero dei corpi illuminanti sia quello strettamente necessario per ottenere un'adeguata illuminazione, riducendo anche il numero di quelli previsti in progetto. «C'è stata una proficua e costante sinergia tra gli Enti, che ha prodotto risultati in tempi celeri - spiega l'Assessore Lamberti - Siamo molto soddisfatti perché la Soprintendenza ha ritenuto valido il progetto. Siamo d'accordo sul materiale opaco dei corpi illuminanti e che il numero sia meno invasivo, così da avvicinarsi ancor di più allo stato attuale, ma con un lumen tale da poter esaltare la bellezza dei nostri portici e garantire la sicurezza».

Fonte: Il Portico

rank: 10104106

Cronaca

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

Cronaca

Napoli, donna occupa abusivamente appartamento di proprietà comunale

Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno