Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSottovia, dopo 20 anni si parte

Cronaca

Sottovia, dopo 20 anni si parte

Inserito da (admin), venerdì 13 gennaio 2006 00:00:00

Aggiudicata la gara per il sottovia veicolare all'Ati composta da R.C.M. Costruzioni, Co.Ge.R., Castaldo, INPES Prefabbricati, per l'importo di 20 milioni di euro, con il ribasso del 35,296%. Dopo 20 anni, dunque, il sogno di Eugenio Abbro si avvia a diventare realtà. «Siamo soddisfatti del lavoro compiuto dall'Ufficio Tecnico e da quello Contratti e Gare. Al termine dell'iter - ben 9 le offerte pervenute, con l'impegno di 36 imprese qualificate e di alto livello - abbiamo aggiudicato la gara. Siamo in condizioni di poter affidare i primi lavori già agli inizi di febbraio. Entro il 2010 l'opera potrà essere realizzata», dichiara l'ing. Luca Caselli, responsabile dell'Ufficio Tecnico comunale. La copertura del trincerone ferroviario ed il sottovia veicolare furono ipotizzati come opere strutturali per decongestionare la Statale 18. Nel corso degli anni hanno avuto un ruolo ed una funzione diversa, ma comunque destinate ad incidere sul tessuto urbano della città. «Opere di grande arredo urbano e di miglioramento della qualità della vita della città», afferma l'ex sindaco Alfredo Messina, che sin dal suo insediamento ha impresso ritmi forti alla realizzazione del progetto. «Ho vissuto la storia dell'opera nella mia qualità di dirigente legale del Comune negli anni ‘80. Ricordo ancora l'impegno del prof. Abbro e dell'intero staff tecnico e legale del Palazzo», conclude Messina. Dopo 20 anni, dunque, si è conclusa una vicenda che ha vissuto momenti difficili e drammatici. Prima l'intervento della magistratura, che determinò una stasi nel prosieguo della gara; poi - sindaco Raffaele Fiorillo - la modifica del progetto con il prof. Sparacio; infine - sindaco Messina - la svolta finale con un'ulteriore modifica del progetto. L'opera si fermerà all'altezza del ponte di via Atenolfi. «Ma dovrà essere continuata, se vuole avere una funzione forte ed incidere sulla viabilità, oltre che sulla qualità della vita per la città. Basta portare il tracciato dopo la stazione ferroviaria per ottenere risultati più che positivi», spiega Luca Caselli. Il progetto definitivo interessa un'area complessiva di circa 30mila mq tra nuova strada, superficiale ed interrata, e l'area verde ed arredata in superficie. La nuova strada parte dallo svincolo Tengana fino al ponte su via Tommaso di Savoia, per uno sviluppo totale di circa 986 metri, di cui 100 in viadotto, 420 in galleria artificiale e circa 460 in rilevato ed in trincea. Molte le novità rispetto al vecchio progetto di decongestionamento della Statale 18. L'area che comprende la copertura del trincerone ferroviario e dell'area di parcheggio, dalla zona di via Caliri al ponte su via Tommaso di Savoia, è stata progettata per essere un "pezzo di città" che si inserisce in due pezzi di città già consolidati, quello storico ad occidente e quello residenziale ad oriente. L'accentuata urbanità del luogo, in quanto baricentrico della città, oltre alle dimensioni considerevoli, conferisce una forte potenzialità all'area, che diventa nodo cruciale di tutto lo sviluppo urbano della città. Un progetto che vede, tra l'altro, la sistemazione di un'area con una piazza grande, un'area a verde, zona parco giochi per bambini ed una piazza teatro all'aperto con promenade.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10935107

Cronaca

Cronaca

Bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono Sommario:

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Cronaca

Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

Cronaca

Napoli, sorpresi con borse di note “griffe” e numerosi accessori di moda contraffatti: denunciati

Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...

Cronaca

Gioielli pagati con soldi falsi: arrestati due truffatori a Milano, refurtiva restituita

Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno