Tu sei qui: Cronaca"Sottovia, l'opera creerà caos"
Inserito da (admin), lunedì 16 gennaio 2006 00:00:00
Dopo l'aggiudicazione della gara per i lavori del sottovia veicolare, l'ingegnere Alfonso Lambiase, già assessore ai Lavori Pubblici delle Giunte Abbro e Fiorillo, rinnova le dure critiche al progetto, che certamente non porterà allo snellimento della Statale 18, ma ad un suo maggiore intasamento. «È stato abbandonato il progetto di bypassare l'intero tratto urbano della città, dalla località Tengana a dopo la ferrovia, per liberare il centro dalla morsa del traffico. Invece, ci troveremo con mezzo sottovia che, partendo dalla Tengana, finirà al centro della città, di fianco al primo lotto del trincerone. Lascio immaginare il caos che creerà». Secondo Lambiase, il progetto, voluto da Messina, che ha messo da parte quello redatto negli anni '80, prevede l'inserimento di ben 8 intersezioni del traffico e conseguenti rotatorie, che, anziché decongestionare, complicheranno e rallenteranno il traffico, convogliandolo direttamente dalla località Tengana al centro di Cava.
Fonte: Il Portico
rank: 10474109
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...