Ultimo aggiornamento 21 minuti fa S. Tecla vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSottovia, Messina convince la Regione

Cronaca

Sottovia, Messina convince la Regione

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 25 febbraio 2002 00:00:00

Un'audizione, quella di giovedì scorso del sindaco Alfredo Messina (nella foto), che è servita a sgombrare il campo definitivamente da ogni dubbio e chiarire l'idea progettuale per la realizzazione del sottovia veicolare e del nuovo tratto del trincerone ferroviario, che in un primo momento aveva ricevuto l'alt dal dirigente del Settore Area e Programmi di intervento della Giunta regionale, Antonio Massimo. La Commissione speciale per il controllo dell'attività della Regione e per la verifica dell'attuazione degli indirizzi politico-programmatici, su invito del presidente Fulvio Martusciello, ha potuto ascoltare dal primo cittadino e dall'assessore ai Lavori Pubblici, Umberto Faella, una relazione esaustiva di tutte le problematiche connesse all'opera. «Ho evidenziato come la nuova proposta progettuale - ha dichiarato Alfredo Messina - preveda la realizzazione, al posto della semplice copertura, di due distinti impalcati posti, rispettivamente uno alla quota della Statale 18, l'altro ad una quota inferiore di 3,70 metri. Questo doppio impalcato, al contrario della prima parte del trincerone già realizzato e da anni utilizzato come area di parcheggio, consentirà di realizzare parcheggi interrati, mentre la superficie sarà riservata a verde attrezzato. Ho avuto modo di far notare, quindi, che il trincerone, nel nuovo progetto, è un'opera pubblica autonoma, ma nel contempo funzionale, e come tale fruibile, rispetto ad un intervento complessivo molto più ampio, che prevede, appunto, il decongestionamento della Statale 18 mediante il sottovia veicolare». Alla seduta della Commissione hanno preso parte, oltre al presidente Fulvio Martusciello di Forza Italia, anche Antonio Simeone dello Sdi, Aniello Giugliano del Cdu, Massimo Galluppi di Insieme per la Campania, Mario Casillo del Ppi ed il consigliere salernitano di An, Angelo Pontarelli.

Torna la calma

L'ondata di protesta che aveva seguito l'azzeramento del finanziamento di 38 miliardi di lire si è, comunque, completamente sgonfiata, in quanto, per stessa ammissione del dirigente regionale Antonio Massimo, che sarà ascoltato dalla Commissione nelle prossime settimane, il provvedimento di revoca era un atto dovuto, in quanto erano scaduti abbondantemente i tempi previsti per la realizzazione dell'opera, ma non pregiudicava il mantenimento del finanziamento. Il passo successivo sarà la firma di una nuova convenzione tra Comune di Cava e Regione per poter definitivamente mettere la parola fine alla querelle. Intanto, il gruppo di progettisti che fa capo al gruppo Pietrangeli di Roma sta lavorando al progetto esecutivo del nuovo tratto del trincerone ferroviario. I lavori dovranno essere cantierati per settembre. Nel frattempo andrebbe almeno sistemata l'area adiacente la Statale 18, diventata un ricettacolo di immondizia ed allo stato molto pericolosa per l'assenza dei pannelli protettivi.

Fonte: Il Portico

rank: 10507100

Cronaca

Cronaca

Diplomi falsi nel napoletano: indagati preside, docenti e studenti

La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...

Cronaca

Traffico di stupefacenti a Caivano: custodia cautelare in carcere per 5 persone, colpito il clan Ciccarelli-Sautto

Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...

Cronaca

A Cava de’ Tirreni stretta sui rifiuti selvaggi

Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...

Cronaca

Maltempo, nubifragio su Ischia e Procida: strade come fiumi e auto travolte dall'acqua

Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...