Ultimo aggiornamento 29 minuti fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSottovia, nuovo round tra Italia Nostra ed il sindaco

Cronaca

Sottovia, nuovo round tra Italia Nostra ed il sindaco

Inserito da (admin), martedì 6 ottobre 2009 00:00:00

«È incomprensibile la soddisfazione e l’entusiasmo con cui il sindaco ha accolto l’ordinanza del Consiglio di Stato n. 43/2009», si legge in una nota stampa di Italia Nostra in riferimento alle dichiarazioni del primo cittadino Luigi Gravagnuolo durante il suo ultimo intervento su Youtube.

L’ordinanza in oggetto ha ordinato all’Amministrazione metelliana l’immediata sospensione dei lavori del sottovia nel tratto di rampa con struttura ad archi, quello compreso tra la località Tengana ed il sito in cui verrà progettato il nuovo ponte di via Caliri.

Per Italia Nostra le affermazioni di Gravagnuolo sono ancor più incomprensibili, se si considera la violazione di un precedente provvedimento, quando la stessa autorità giurisdizionale, già nel mese di agosto del 2008, aveva sospeso detti lavori, poi eseguiti dal Comune senza dotarsi delle necessarie e preliminari autorizzazioni paesaggistiche.

«Va sottolineato - continua la nota - che la Soprintendenza ha già da tempo escluso il tratto di rampa con struttura ad archi, mentre ha disposto la compatibilità paesaggistica, e quindi la ripresa dei lavori, di un altro tratto di opera precedentemente sospeso. Conseguentemente, la Soprintendenza ha ordinato al Comune, con un recente suo atto del 21/05/2009, l’immediata rimozione di tutte le opere realizzate senza alcuna autorizzazione sulla detta rampa (nella specie il binder, il sistema di illuminazione, i guardrail, ecc). Ogni entusiasmo può essere manifestato solo dall’Associazione ambientalista che si è vista accogliere dal Consiglio di Stato il ricorso proposto dall’avvocato Gianluca Santelli, ottenendo non solo la sospensione dei lavori svolti abusivamente, ma anche la condanna del Comune di Cava de’Tirreni al pagamento delle spese e competenze di giudizio».

Sull’argomento, intanto, è intervenuta anche l’assessore all’Urbanistica, Rossana Lamberti: «La sentenza del Consiglio di Stato riprende la decisione del Tar. Avevamo trovato più soluzioni e la Soprintendenza doveva scegliere la più opportuna. La problematica è ora in fase di risoluzione. Personalmente proseguo il programma del sindaco, lavorando con tranquillità».

La minoranza di centrodestra, infine, ha chiesto che la questione sia messa all’ordine del giorno nel prossimo Consiglio comunale.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10994103

Cronaca

Cronaca

Castel Volturno, sequestrato lido balneare riconducibile a pregiudicato per camorra

Un lido balneare sul litorale di Castel Volturno è stato sottoposto a sequestro d'urgenza nell'ambito di un'indagine coordinata dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere e promossa dalla Procura Generale di Napoli, finalizzata alla tutela dell'ambiente e alla verifica della regolarità delle concessioni...

Cronaca

Ferragosto, raffica di controlli nel Salernitano: sequestri, lavoratori in nero e falsi Made in Italy

La Guardia di Finanza di Salerno, con l'approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l'azione di contrasto all'economia illegale, avviando un'incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù dell'incremento del flusso di visitatori, soprattutto nelle aree ad alta vocazione...

Cronaca

Scoperta una centrale del falso nel napoletano: arrestati due cinquantenni, sequestrati oltre 8mila articoli contraffatti

Una vera e propria centrale del falso è stata scoperta nei giorni scorsi nel quartiere Pianura di Napoli, dove la Guardia di Finanza ha individuato un locale utilizzato come stamperia e magazzino per la produzione e lo stoccaggio di merce contraffatta. L'operazione, condotta dai militari del Comando...

Cronaca

Grosso incendio tra le province di Napoli e Salerno: colonna di fumo nero visibile a chilometri di distanza

Un vasto incendio è divampato nella mattinata di mercoledì 6 agosto tra Scafati, Pompei e Boscoreale, nell'area vesuviana al confine tra le province di Napoli e Salerno. Le fiamme sarebbero divampate da un capannone adibito a deposito di abbigliamento in Traversa Spinelli. Una densa nube di fumo nero...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno