Tu sei qui: CronacaSottovia, ripartono i lavori
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 4 marzo 2011 00:00:00
È previsto nei prossimi giorni l’incontro tra il sindaco Galdi ed i vertici delle Ferrovie dello Stato per discutere del posizionamento delle travi adibite a sostenere l’asse viario che, sopraelevato rispetto alla linea ferroviaria, partirà dal ponte dell'ex Mattatoio.
Il primo passo dei lavori, che stando alle voci provenienti da Palazzo di Città dovrebbero avere inizio nel prossimo mese di agosto, con molta probabilità sarà rappresentato dall’abbattimento dello stesso cavalcavia dell'ex Mattatoio.
Lunedì 7 marzo invece, e questa sembrerebbe una notizia certa, ricominceranno le attività in via Caliri. Ieri, infatti, il primo cittadino ha annunciato per l’inizio della prossima settimana la ripresa dei lavori per l’allargamento della strada. Bloccati da più di 60 giorni, i lavori rappresenteranno il primo step degli interventi relativi al secondo tratto del sottovia veicolare, ovvero quello compreso tra Piazza San Francesco e l'ex Mattatoio.
Diverso il discorso, invece, per la rampa compresa tra la località Tengana e la Chiesa di Santa Maria dell’Olmo. Fermata da un provvedimento del Consiglio di Stato, dopo la diffida presentata dall’associazione ambientalista “Italia Nostra”, la costruzione della stessa è ora subordinata ad un accordo che il Comune dovrà stipulare con la Sovrintendenza di Salerno.
Sul punto il sindaco Galdi si è dichiarato abbastanza ottimista, annunciando che a breve gli uffici comunali invieranno ai consulenti dell’Ente la presentazione di un progetto alternativo.
Fonte: Il Portico
rank: 10664104
Una donna di 56 anni ha tentato di truffare un'anziana 88enne con lo stratagemma del grave incidente stradale occorso al figlio ma i poliziotti della questura di Terni l'hanno arrestata in flagranza di reato. Il raggiro è cominciato con una prima telefonata a metà mattina. La voce dall'altra parte della...
È atterrato ieri pomeriggio all'aeroporto di Fiumicino Andrea Cavallari, latitante arrestato lo scorso 17 luglio a Barcellona grazie a una brillante operazione internazionale. il 26enne condannato in via definitiva per la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo, che l'8 dicembre 2018 costò la vita...
Sale a cinque il numero delle vittime in Campania per il virus West Nile, l'infezione trasmessa dalle comuni zanzare Culex che sta preoccupando le autorità sanitarie. Le ultime due persone decedute - un uomo di 72 anni di Maddaloni e uno di 76 di Grazzanise - erano ricoverate all'ospedale di Caserta...
Due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati colpiti da un provvedimento di interdizione temporanea dai pubblici uffici, nell'ambito di un'inchiesta della Guardia di Finanza su presunte irregolarità nella gestione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari...