Tu sei qui: CronacaSottovia, ritardi e rischi
Inserito da (admin), mercoledì 25 marzo 2009 00:00:00
Ancora in alto mare i lavori per il completamento del sottovia veicolare, importante progetto di decongestionamento del traffico, quando manca solo un mese alla prevista consegna. In ritardo anche il boulevard, i ponti di via Bernardo Quaranta e di via Tommaso di Savoia, non ancora demoliti per essere poi ricostruiti, e le rotatorie, nemmeno iniziate.
Il bando per l’assegnazione dell’incarico di esecuzione del progetto urbanistico fu emanato dalla precedente Amministrazione e fu vinto dalla Bonifica S.p.a. Allo stato attuale il gruppo Bonifica S.p.a. ha realizzato il primo lotto (con cui è stato costruito un ponte a campata unica per unire la località Tengana ed il Palazzo Fiorillo), ma non ancora le due piccole rampe rotatorie da eseguire subito dopo, come era previsto dal progetto.
La prima rampa doveva unire il primo lotto a Palazzo Fiorillo, la seconda serviva per creare un collegamento con via Caliri. In seguito al ricorso congiunto della Sovrintendenza di Salerno e di Italia Nostra, il Consiglio di Stato, presa visione di questi ritardi e che “il realizzato non corrisponde al progettato”, ha imposto a Palazzo di Città un immediato adeguamento. Ma il Comune non si è ancora conformato.
Se la seconda rampa, quella di via Caliri, non è stata ancora posta in essere, l’unica rampa realizzata, quella che sbocca sotto Palazzo Fiorillo, è stata asfaltata nonostante sia irregolare, perché le arcate realizzate non erano previste.
Altro neo è il capitolo boulevard. La copertura non è stata realizzata sia per i forti ritardi che per il permesso non ancora accordato dalle Ferrovie dello Stato: le acque di scarico del cantiere finivano sui binari e finora l’impresa non si è adeguata alle prescrizioni.
Il sottovia rischia, dunque, lo stop. Nel caso in cui il Comune affiderà l’incarico di riprogettare il boulevard alla ditta Siza, la Regione non perderà tempo ad annullare il finanziamento a destinazione vincolata e relativo al progetto presentato, rispetto al quale ora si vogliono apportare modifiche in corso d’opera.
Fonte: Il Portico
rank: 10054101
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....