Tu sei qui: CronacaSottovia, stop alla rampa
Inserito da (admin), lunedì 5 ottobre 2009 00:00:00
Sottovia veicolare, lavori di nuovo fermi. Nuovo capitolo del noto contraddittorio che da circa tre anni coinvolge, a vario titolo, il Comune, la Sovrintendenza ai Beni architettonici e paesaggistici di Salerno ed Italia Nostra.
L’opera subisce, dunque, l’ennesimo stop dopo il ricorso presentato dall’associazione ambientalista ed accolto dal Consiglio di Stato. Nello specifico, l’ordinanza emessa impone l’immediata sospensione dei lavori sulla rampa con struttura ad archi, nel tratto compreso tra la località Tengana e la Chiesa di Santa Maria dell’Olmo.
Gli altri lavori, invece, possono proseguire. Il sottovia, una volta concluso, si presenterà come un asse viario alternativo alla Statale 18 e consentirà una maggiore fluidità del traffico.
Inoltre, il Consiglio di Stato ha respinto la richiesta di abbattimento della rampa, riservandosi di pronunciarsi sulla questione solo dopo l’esito delle trattative tra Sovrintendenza e Comune, volte a trovare un accordo per ridurre l’impatto ambientale dell'opera. L’ordinanza ha avuto la piena condivisione del sindaco Luigi Gravagnuolo, che ha annunciato la prossima e definitiva negoziazione con la Sovrintendenza.
Da parte sua, l’associazione Italia Nostra gioisce per il risultato conseguito. Il suo impegno in questa battaglia, dunque, non è risultato vano, anzi è valso a bloccare gli abusi commessi contro l’ambiente ed il paesaggio.
Fonte: Il Portico
rank: 10924104
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...