Ultimo aggiornamento 42 minuti fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSottovia veicolare, incontro decisivo alla Regione

Cronaca

Sottovia veicolare, incontro decisivo alla Regione

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 21 febbraio 2002 00:00:00

La questione "sottovia veicolare" arriva alla Commissione Controllo Atti della Regione. Il sindaco Alfredo Messina (nella foto in alto) è stato chiamato ad illustrare, questa mattina, ai componenti della Commissione tutte le problematiche connesse alla revoca della convenzione 3528/90, che mise, almeno per il momento, la parola stop al progetto di decongestionamento della Statale 18. «Diciamo che si tratta - dichiara Messina - della seconda fase che permetterà di mettere la parola fine alla questione e di riutilizzare i finanziamenti previsti. Chiederemo la revoca formale di quell'atto dirigenziale di annullamento o l'immediata stipula di una nuova convenzione per il completamento dell'opera, che è di fondamentale importanza per la città». Il provvedimento fu preso dal dirigente del Settore Piani e Programmi della Regione e trasmesso al Comune il 2 gennaio 2002. Con esso furono cancellati i 38 miliardi previsti per il completamento del sottovia, ma fermi da 10 anni nelle casse regionali.

La polemica

L'annullamento fu considerato una vera e propria dichiarazione di guerra ad un "Comune azzurro" da parte della "Regione rossa". La risposta fu a colpi di lettere del sindaco, che puntualmente arrivarono sulle scrivanie di tutti i referenti politici nazionali e locali, del Cipe, erogatore iniziale del finanziamento, e del Governo, Silvio Berlusconi in testa. Dopo circa due mesi, su iniziativa dell'onorevole regionale Fulvio Martusciello, sollecitato dal fratello sottosegretario Antonio, Messina spiegherà le ragioni per le quali quell'atto di annullamento è stato considerato illegittimo, tanto da provocare una sollevazione generale in Consiglio comunale ed il ricorso al Tar. Nel frattempo, la questione è stata sanata con le assicurazioni arrivate dalla Regione sul "recupero" dei finanziamenti, che permetteranno di completare sia il trincerone ferroviario (cantierato entro settembre), sia il primo tratto del sottovia. Entrambi i progetti cammineranno parallelamente con un unico finanziamento di circa 48 miliardi, che prevede un parcheggio a quota 3,7 metri sotto il livello stradale, con opere a verde e spazi attrezzati al di sopra. Una vera e propria nuova villa comunale, per la quale si dovranno prevedere, però, nuovi finanziamenti. Da segnalare, intanto, che a breve sarà realizzata una nuova zona di parcheggio per i residenti della frazione Annunziata. Proprio alle spalle della scuola elementare, gli assessori Faella (nella foto in basso, Lavori pubblici) e Santoriello (Mobilità) hanno deciso di installare una zona di sosta chiusa ed a pagamento. Quattordici i posti per gli insegnanti del plesso ed una trentina gli stalli per i residenti.

Fonte: Il Portico

rank: 10797105

Cronaca

Cronaca

Diplomi falsi nel napoletano: indagati preside, docenti e studenti

La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...

Cronaca

Traffico di stupefacenti a Caivano: custodia cautelare in carcere per 5 persone, colpito il clan Ciccarelli-Sautto

Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...

Cronaca

A Cava de’ Tirreni stretta sui rifiuti selvaggi

Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...

Cronaca

Maltempo, nubifragio su Ischia e Procida: strade come fiumi e auto travolte dall'acqua

Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...