Tu sei qui: CronacaSottovia veicolare, lavori a rilento
Inserito da (admin), giovedì 3 dicembre 2009 00:00:00
Languono i lavori per la realizzazione della strada di decongestionamento “Tirrenia Inferiore”, meglio nota come sottovia veicolare. Sulla questione, affrontata nell’ultimo Consiglio comunale, il consigliere di minoranza Emilio Maddalo, facendosi portavoce di chi in città chiede un repentino avanzamento delle operazioni, ha chiesto delle delucidazioni.
L’ultimazione del sottovia, infatti, è di grande interesse generale perché consentirà il decongestionamento del traffico sulla Statale 18 e, con lo sgombero del cantiere, la "liberazione" di almeno 200 posti auto, che diventeranno un’importante valvola di sfogo per la viabilità cittadina, data la stretta vicinanza al centro storico.
Il sindaco Luigi Gravagnuolo ha tenuto a precisare che tale interesse è ovviamente pure dell’Amministrazione comunale e che i lavori, tutt’altro che fermi, stanno procedendo, anche se a rilento per tre diverse ragioni: «Le Ferrovie dello Stato, allertate per la presenza di scarichi nei pressi dei binari, ci hanno imposto la realizzazione di alcuni lavori prima di intervenire sui binari stessi. In secondo luogo, una paralisi delle attività è stata causata dal blocco alla rampa imposto dalla Sovrintendenza, ora in via di risoluzione. Infine, si attendono migliori condizioni climatiche per la gettata del massetto».
Ma sul fronte viabilità il disappunto e la rabbia dei cittadini crescono anche sulla questione della terza corsia da realizzare nel segmento iniziale di Corso Mazzini, nei pressi dell'uscita autostradale. Un progetto che, almeno al momento, stenta a partire.
«Non si capisce perché tutto è ancora in alto mare - ha affermato il consigliere di minoranza Alfonso Laudato - È una situazione insostenibile. All’uscita dell’autostrada ci vorrebbe una pattuglia della Polizia Locale in pianta stabile per far defluire il traffico che ogni giorno si crea in zona».
Per l’assessore alla Sicurezza ed alla Viabilità, Vincenzo Servalli, è solo una questione di tempo, come ha precisato anche il sindaco Gravagnuolo: «Il Comune ha fatto gli adempimenti preliminari all’esproprio dei terreni. A febbraio si potrà già aprire la gara per i lavori».
Fonte: Il Portico
rank: 10214104
Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo, classe '82, ricercato per evasione dagli arresti domiciliari. L'uomo, infatti, era sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari in quanto colpito da ordine di custodia cautelare per i reati di associazione...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Nella mattinata di ieri, 29 luglio, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 25enne olandese poiché destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità belghe, per furto aggravato e associazione per delinquere. Nello specifico, gli...
NAPOLI - È stato un 26 luglio ad alta tensione per le forze dell'ordine nel capoluogo campano, con tre episodi distinti di rapina e furto che hanno portato a cinque arresti, tra cui due minorenni, e una denuncia per immigrazione clandestina. Gli agenti dei Commissariati San Paolo e Bagnoli, al termine...