Ultimo aggiornamento 5 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSpagna, vicesindaco di Murcia: "Discoteca doveva essere chiusa dal 2022"

Cronaca

spagna, murcia, rogo, incendi, vicesindaco, avvocato, discoteca, ordinanza, chiusura

Spagna, vicesindaco di Murcia: "Discoteca doveva essere chiusa dal 2022"

C'era un'ordinanza di chiusura nei confronti dei locali andati a fuoco che non sarebbero dovuti essere aperti. Ieri l'incendio ha provocato 13 morti.

Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 2 ottobre 2023 20:41:10

Dopo la tragedia, la rabbia.

Sì, perché quello accaduto a Murcia - con l'incendio divampato in una discoteca e poi propagatosi anche nei due locali adiacenti e che ha provocato 13 morti - poteva essere evitato.

Per un motivo semplice: esiste un'ordinanza di chiusura del 2022 nei confronti dei locali bruciati e che sabato notte non avrebbero dovuto essere aperti.

Da più di un anno.

A Murcia e in tutta la Spagna è il giorno della rabbia, perché la tragedia di ieri si poteva evitare e 13 giovani vita si sarebbero potute salvare.

Un elemento, reso noto dal vicesindaco e da un ex assessore della città a sud della Spagna, che ha gettato altra benzina sul fuoco sulle polemiche che si sono abbattute subito dopo la tragedia sul Comune e sulle autorità locali, accusate di mancanza di controlli adeguati.

Sono stati il vicesindaco e un ex assessore - il popolare Antonio Navarro e Andres Guerrero del Psoe - trenta ore dopo il rogo a convocare i giornalisti per comunicare che già un anno e mezzo fa avevano emesso un'ordinanza di chiusura dopo aver riscontrato alcune irregolarità.

E che quindi da mesi le discoteche sono rimaste aperte senza alcuna autorizzazione.

Questa invece la versione dell'avvocato del gestore de La Fonda da cui sarebbe partito il cortocircuito che ha provocato incendio e che è arrivato a colpire anche locali adiacenti provocando 13 vittime: il legale ha sostenuto che le fiamme sono partite dalla discoteca adiacente e da lì si sono propagate a La Fonda.

Insomma, ci sono tutte le premesse per una durissima battaglia legale, di tutti contro tutti, in cui però almeno per oggi sembra difficile distinguere le responsabilità.

Sulle reali cause del disastro bisognerà attendere: la scientifica entrerà in azione solo in condizioni di sicurezza, non prima di martedì.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

Soccorritori domenica mattina a Murcia in Spagna<br />&copy; Profilo X El Pais Soccorritori domenica mattina a Murcia in Spagna © Profilo X El Pais
Pompieri<br />&copy; Foto di 12019 da Pixabay Pompieri © Foto di 12019 da Pixabay

rank: 10269109

Cronaca

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...