Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Sparviero", Patrizio Oliva racconta al "Rodaviva" la sua storia

Cronaca

"Sparviero", Patrizio Oliva racconta al "Rodaviva" la sua storia

Inserito da (admin), martedì 23 dicembre 2014 00:00:00

I retroscena delle sue battaglie, gli aspetti più intimi e meno noti della sua lunga e vittoriosa carriera. È “Sparviero. La mia storia”, il libro che narra la vita e le gesta di Patrizio Oliva, uno dei più grandi campioni di sempre del pugilato italiano. Scritto dal nipote Fabio Rocco Oliva, scrittore e critico, il lavoro editoriale pubblicato da Sperling & Kupfer sarà presentato domenica 28 dicembre, alle ore 18.30, al Bar Libreria Rodaviva di Cava de’ Tirreni. Insieme al campione di boxe ed all’autore del romanzo interverranno Luca Badiali, che modererà la serata, Brunella Caputo e Davide Curzio, che leggeranno alcuni passi tratti dal libro.

L’appuntamento al Bar Libreria metelliano, sito in via Montefusco 1, vedrà anche la partecipazione di importanti personaggi dell’universo pugilistico italiano passato e presente. Tra questi Samuele Esposito, campione intercontinentale Ibf nella categoria Superleggeri (reduce dal successo contro Brunet Zamora che gli è valso la conferma del titolo), Martin La Femina (campione regionale nella categoria Pesi medi) e Vincenzo La Femina (campione regionale nella categoria Leggeri piuma), che saranno accompagnati dal Maestro Claudio Argentino dell’Associazione “Metelliana Boxe” di Cava de’ Tirreni.

Interverranno inoltre: il Maestro Luigi Gaudiano, ex olimpionico di Seul ’88 ed ex campione italiano professionisti; il prof. Biagio Zurlo, campione d’Italia professionisti, poi vice-ct con Patrizio Oliva ed ora manager di professionisti; Antonio Sorrentino, campione mondiale di kick boxing per la Confederazione CISCAM WSCL, nonché Maestro presso la palestra “Siddharta Fitness Club” di Cava de’ Tirreni, che insieme a Federica Raffaele, responsabile del “settore bambini”, sarà presente con alcuni atleti della palestra; Claudio Di Lieto, Maestro dell’Associazione “The Rock” di Cava de’ Tirreni.

«Avevo 8 anni e quando la sera mio fratello Mario tornava dalla palestra mi insegnava i primi pugni da “portare” ed alcuni movimenti di questa disciplina che iniziava ad affascinarmi - racconta Patrizio Oliva - Dopo ripetute richieste, riuscii a convincerlo a portarmi in palestra. Quando scesi in quella “grotta” e vidi i ragazzi colpire il sacco, rimasi folgorato dalla bellezza del gesto tecnico di questo magnifico sport. Ed è allora che ho capito che quello doveva essere il mio destino».

È una storia di tenacia quella di Patrizio Oliva, lo “sparviero” della boxe. Comincia a Napoli, prima sul balcone di casa, dove si allena da solo rubando i segreti dei campioni in tv, poi a 11 anni nella palestra Fulgor, uno scantinato buio ed infestato dai topi, dove impara i rudimenti di uno sport duro e leale, in cui l’intelligenza vale più della forza ed il rispetto è la prima vera regola. Un’occasione di riscatto per chi vive un’infanzia povera, in una famiglia numerosa segnata da un lutto precoce (il fratello Ciro, ucciso prematuramente da un tumore) e da un padre violento, a sua volta vittima di violenza.

Nel giro di pochi anni Patrizio Oliva diventa un autentico campione, vincendo la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Mosca ’80 ed il titolo mondiale nell’incontro con Ubaldo Sacco nel 1986, rimasto nella storia dello sport e nel cuore dei tifosi. In questo libro Patrizio Oliva ripercorre la storia della sua trascinante carriera, fatta di passione, coraggio e determinazione, che ci restituisce l’epoca d’oro del pugilato ed il ritratto intenso di un uomo che lotta oltre la sconfitta, in perenne sfida con la vita.

Nato a Napoli nel 1959, Patrizio Oliva è fra i più noti pugili italiani, uno dei pochi ad aver conquistato l’accoppiata oro olimpico (Mosca 1980) e titolo mondiale (1986). Nel suo palmarès da dilettante figurano tre titoli italiani, uno europeo e la coppa Val Barker, prestigioso premio dato al miglior pugile delle Olimpiadi. Da professionista ha vinto in successione il titolo italiano, europeo (Superleggeri e Welter) e mondiale Superleggeri. In totale ha disputato 160 incontri, ottenendo 155 vittorie e 5 sconfitte. Dopo il ritiro, è stato allenatore della Nazionale olimpica (Atlanta 1996 e Sidney 2000) ed organizzatore di incontri tra professionisti dal 2001 al 2006. Oggi è commentatore per Sky. Attore di cinema e teatro, è attualmente in tournée con lo spettacolo teatrale “2 ore all’alba”, per la regia di Luciano Capponi.

L’autore del libro. Nato a Napoli nel 1980, Fabio Rocco Oliva è scrittore e critico. Tra i suoi testi teatrali, “Pinocchio, il sogno del Cavaliere B.” (premiato da Antonio Latella ed Enzo Moscato), “Il Salto” (regia di Alessandra Asuni), “Nessuno vi farà del male” (regia di Mario Gelardi). Ha pubblicato vari racconti in antologie, tra cui: “La neve sull’Aspromonte” in Italian shorts (Caracò editore), “Presentat-arm!” in Vicolo della Ratta/ Civico 14 (Mutamenti edizioni) e “Biocarcerazione epatica” su www.nazioneindiana.it. Sue le raccolte “Non accetto” ed “Elettrochoc”.

Sabato 27 dicembre, intanto, appuntamento di musica al Bar Libreria metelliano. Alle ore 22.00 si terrà la quarta tappa della rassegna “Dicembre in musica al Rodaviva”. Ospiti della serata i “Levia Gravia”, band che mira alla ricerca dell’equilibrio tra musica, testo ed arrangiamenti. L’essenza della loro musica si ritrova direttamente nel nome del gruppo, Levia Gravia: leggerezza e spensieratezza si alleano per avere un prodotto finale non frivolo e superficiale, ma essenziale. Quello che comunemente si definisce pop d’autore incontra qui un punto dove poter riscoprire e riassaporare la musica d’autore.

La kermesse musicale, che gode della direzione artistica di Giusi Di Giuseppe, continuerà fino a sabato 3 gennaio, quando alle ore 22.00 andrà in scena l’appuntamento finale, affidato al “Vittorio Frattini Quartet”.

Per info e contatti:
Bar Libreria “Rodaviva”, via Montefusco, 1 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. 089.343356; www.roda-viva.it - info@roda-viva.it; Facebook: Rodaviva

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10145102

Cronaca

Cronaca

Turista americana in gravi condizioni dopo incidente in scooter a Praiano

Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...

Cronaca

Taverna Santa Chiara di Napoli, turisti israeliani allontanati: “Qui non c’è spazio per voi”

Un gesto netto, che ha fatto il giro del web e sta dividendo l'opinione pubblica. Alla Taverna Santa Chiara di Napoli, nel cuore del centro storico, un gruppo di turisti israeliani sono stati allontanati dopo aver espresso il loro sostegno a Israele durante una conversazione con altri commensali. Il...

Cronaca

Sub colto da malore salvato in mare ad Ascea: provvidenziale l’intervento della Guardia Costiera

Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...

Cronaca

Scampia, scoperto un muro perimetrale abusivo in area pubblica: scatta il sequestro

Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno