Tu sei qui: CronacaSpecchi convessi danneggiato o mancati sulla Statale Amalfitana: sindacati chiedono interventi urgenti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 27 agosto 2025 08:57:13
Le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL hanno segnalato, con una nota ufficiale inviata al Prefetto di Salerno, alla Provincia e ad ANAS Campania, le condizioni critiche in cui versa la Strada Statale 163 Amalfitana e Sorrentina. In particolare, denunciano la presenza di numerosi specchi convessi danneggiati o mancanti, elemento che compromette la visibilità e mette a rischio la sicurezza degli utenti. I sindacati chiedono un intervento urgente e avvertono che, in assenza di risposte entro dieci giorni, si rivolgeranno alle sedi competenti per ulteriori azioni.
Di seguito il testo integrale:
"Le scriventi Organizzazioni Sindacali FILT-CGIL e FIT-CISL, facendo seguito alla nostra comunicazione del 09 aprile 2025 (si allega copia), con la quale si richiedeva il tempestivo ripristino degli specchi convessi installati lungo la S.S. 163 Amalfitana e Sorrentina, intendono con la presente sollecitare con urgenza un intervento immediato.
Dalle nuove verifiche effettuate sul tratto stradale e dalla documentazione fotografica allegata, risulta che la situazione non solo non è stata risolta, ma è ulteriormente peggiorata: diversi specchi risultano tuttora danneggiati, deformati o completamente assenti, compromettendo gravemente la visibilità in corrispondenza di curve cieche e intersezioni.
Tale condizione costituisce un rischio concreto e attuale per la sicurezza della circolazione, in particolare per:
Motocicli e biciclette, veicoli più vulnerabili e difficilmente individuabili in assenza di visibilità indiretta;
Autobus del trasporto pubblico locale, che necessitano di ampi margini di manovra e di una chiara percezione del traffico in arrivo;
Autoveicoli e mezzi pesanti, che affrontano curve strette con visuale limitata.
Si evidenzia che la mancata manutenzione di tali dispositivi rappresenta una violazione degli standard minimi di sicurezza stradale previsti dal Codice della Strada e dalle normative tecniche di settore (D.M. 10/07/2002 e s.m.i.), oltre a configurare una responsabilità diretta dell'ente proprietario della strada in caso di sinistri riconducibili a tale omissione.
Alla luce di quanto sopra, si diffida formalmente l'ente proprietario e le istituzioni competenti a:
Programmare e avviare immediatamente il ripristino o la sostituzione degli specchi convessi danneggiati o mancanti lungo l'intero tracciato della S.S. 163;
Comunicare per iscritto alle scriventi O.S. il cronoprogramma degli interventi, con indicazione delle tempistiche di completamento;
Garantire un monitoraggio periodico dello stato di efficienza di tali dispositivi, al fine di prevenire il ripetersi di simili criticità.
Considerata la pericolosità attuale e il flusso turistico e locale che interessa la tratta, si richiede riscontro entro e non oltre 10 giorni dal ricevimento della presente, riservandoci, in difetto, di adire le sedi competenti per la tutela della sicurezza dei lavoratori e dell'utenza stradale.
Certi di un intervento immediato, si porgono distinti saluti".
Le Segreterie Provinciali
FILT - CGIL -Gerardo Arpino
FIT - CISL -Diego Corace
Fonte: Positano Notizie
rank: 10942103
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Oggi, nel primo pomeriggio, un nuovo incendio è divampato nel territorio di Tramonti, precisamente sul versante Corbara, dietro al Valico. Le fiamme stanno interessando una zona di montagna ricca di vegetazione, con aree verdi. Una colonna di fumo grigio si è alzata...
È deceduto Gennaro Cozzolino, il 38enne di Napoli rimasto coinvolto nel tragico incidente avvenuto lo scorso 22 agosto sull'autostrada A30 Caserta-Salerno, nei pressi dello svincolo Nocera-Pagani. Come riporta Il Mattino, l'uomo era alla guida di una Fiat Punto che è finita sotto un mezzo pesante in...
Non ce l'ha fatta Gennaro Cozzolino, il 38enne originario di Napoli rimasto gravemente ferito nell'incidente stradale avvenuto lo scorso 22 agosto sull'autostrada A30 Caserta-Salerno. L'uomo, come riporta Il Mattino, era alla guida di una Fiat Punto che, per cause ancora da chiarire, è stata travolta...
Doveva trovarsi in casa agli arresti domiciliari, invece è stata sorpresa in fila presso la sede INPS di Caserta. Protagonista della vicenda una 40enne del posto, sottoposta alla citata misura cautelare per reati in materia di stupefacenti. A riconoscerla è stato un appuntato dei Carabinieri del Radiomobile...