Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSpeciale BMTA - Una seconda giornata intensa

Cronaca

Speciale BMTA - Una seconda giornata intensa

Inserito da La Redazione (admin), venerdì 7 novembre 2003 00:00:00

Uno degli appuntamenti più interessanti della seconda giornata della BMTA si è rivelato il convegno "Turismo sostenibile nelle aree sensibili del Mediterraneo", a cura dell'Upi (Unione Province d'Italia), del Coordinamento Nazionale Agende 21 locali e della Provincia di Salerno, nel corso del quale è stata presentata la ricerca "Il marketing territoriale e turistico", realizzata dalla Fondazione Antonio Genovesi-SDOA. L'ITAT (Istituto per il Turismo e l'Analisi Territoriale) della Fondazione Antonio Genovesi Salerno ha analizzato il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale, redatto dalla Provincia di Salerno. Sono stati presi in considerazione gli indirizzi di ordine strategico e le priorità d'intervento. Dopo l'analisi del PTCP, si è passati a monitorare le proposte in tema di progettazione integrata territoriale (PIT). Di qui l'individuazione di 7 ambiti territoriali destinatari di altrettanti Progetti: Costa d'Amalfi, Piana del Sele, Monti Picentini, Valle dell'Irno, Antica Volcej, Cilento ed Agro Nocerino-Sarnese.

 

In mattinata è stata presentata la pubblicazione "Il turismo in Campania e Basilicata", realizzato dall'Osservatorio Turistico Permanente. Il progetto "Il Turismo in Campania e Basilicata", realizzato dalla Holiday net, vede quest'anno il patrocinio del Ministero delle Attività produttive, dell'ENIT e di Federturismo/Confindustria, oltre che della Regione Campania, delle Province di Salerno, Avellino, Caserta, Napoli, Potenza e Matera, dei Comuni di Salerno, Potenza e Matera. Le due Regioni presentano un patrimonio che, adeguatamente valorizzato e potenziato, può consentire al settore di crescere in qualità e quantità. Il superamento delle debolezze del sistema di offerta locale consentirebbe, inoltre, di aprire nuove opportunità imprenditoriali ed occupazionali, senza il vincolo di grandi investimenti unitari.

 

Oggi è stato presentato anche il progetto di cooperazione euro-mediterranea "Strabon", che riunisce in un consorzio 19 partners provenienti da 12 Paesi del Mediterraneo. L'obiettivo del progetto è dotare lo spazio mediterraneo di un sistema d'informazione multilingua e multimediale. La durata del programma è di tre anni (2003-2005). In questo periodo, i membri del consorzio si impegneranno a definire i concetti documentari e gli approcci metodologici, ad attuare una piattaforma tecnologica basata sull'utilizzazione di "software liberi", a formare i tecnici, gli utenti e, infine, a produrre sotto forma di azioni pilota un'ampia gamma di programmi multimediali sul patrimonio culturale ed il turismo euromediterranei. Per l'Italia hanno partecipato al progetto il "Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano" e la "G.E.I.E Marco Polo System".

 

Questa mattina, poi, è stato illustrato il programma "I segni dell'uomo", di Rai International, dedicato ai siti italiani dichiarati patrimonio dell'Unesco. Alla presentazione hanno partecipato l'ideatore del programma, Franco Monteleone, ed il responsabile per i Beni culturali di Rai Trade, Anna Cammarano.

 

Ed ancora, nel pomeriggio si è tenuta la conferenza "Il turismo archeologico e le nuove tecnologie: una strategia per lo sviluppo del territorio e delle imprese", a cura di Tecla - Associazione per la Cooperazione Transregionale Locale ed Europea.

 

Presentato, infine, il progetto "Percorsi in Rete", che si propone di incoraggiare la cooperazione tra aree archeologiche situate lungo le antiche rotte commerciali del Mediterraneo, di creare rotte turistiche integrate e di stimolare iniziative a beneficio delle imprese artigianali di produzione artistica specializzate nel settore archeologico.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Un momento dell'interessante convegno organizzato dall'Upi Un momento dell'interessante convegno organizzato dall'Upi
Il senatore Edo Ronchi Il senatore Edo Ronchi
La conferenza di presentazione del progetto comunitario 'Strabon' La conferenza di presentazione del progetto comunitario 'Strabon'

rank: 10606101

Cronaca

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...