Tu sei qui: CronacaSperanza ha firmato: la Sardegna non è più in zona bianca. Campania resta rossa, Rt sale a 1.56
Inserito da (Maria Abate), sabato 20 marzo 2021 10:47:53
Il Ministro della Salute Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della cabina di regia, ha firmato nella serata di ieri nuove ordinanze che andranno in vigore a partire da lunedì 22 marzo. Passano in area arancione le regioni Sardegna e Molise. Viene prorogata l'ordinanza in scadenza relativa all'area rossa in Campania.
Si osserva un ulteriore aumento dell'incidenza a livello nazionale. L'incidenza supera il livello di 250 casi settimanali per 100.000, che impone il massimo livello di mitigazione possibile. Nel periodo 24 febbraio - 09 marzo 2021, l'Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 1,16 (range 1,02- 1,26), sempre sopra uno in tutto il range. In Campania, invece, l'Rt sale a 1,56.
Si conferma per la settima settimana consecutiva un peggioramento nel livello generale del rischio. Il numero di persone ricoverate in terapia intensiva è in forte aumento con un tasso di occupazione a livello nazionale sopra la soglia critica. Si osserva un analogo andamento per le aree mediche.
L'elevata incidenza, l'aumento della trasmissibilità e il forte sovraccarico dei servizi ospedalieri richiedono di mantenere rigorose misure di mitigazione nazionali accompagnati da puntuali interventi di mitigazione/contenimento nelle aree a maggiore diffusione.
«Dobbiamo stare attenti, perché con la densità abitativa della Campania la capacità di contagio è grande. Il primo valore da difendere è la vita. Abbiamo anche oggi un numero grande di sintomatici, il 15% richiede ricovero ospedaliero e ad oggi stiamo reggendo ma non è detto che sarà così a lungo. Per ora non abbiamo ancora chiuso gli altri reparti per far spazio ai ricoverati Covid, ma bisogna abbassare il tasso di contagio. Questo è il motivo che ci spingere a chiudere i lungomari, i mercati e a prendere le restrizioni. Anche perché abbiamo giovanissimi in terapia intensiva».
Così il governatore Vincenzo De Luca nella consueta diretta facebook del venerdì pomeriggio.
Leggi anche:
La Sardegna è la prima Regione in zona bianca, ha l'indice Rt più basso in Italia
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 103219104
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...