Tu sei qui: CronacaSpiagge, la Corte di giustizia europea: «Le concessioni vanno messe a gara»
Inserito da (redazionelda), venerdì 15 luglio 2016 11:05:26
Le concessioni per gli stabilimenti balneari non possono essere rinnovate automaticamente: serve una selezione "imparziale" e "trasparente" attraverso delle gare d'appalto. Lo ha stabilito la corte di Giustizia dell'Unione europea in una sentenza attesa, ma che potrebbe avere importanti ripercussioni sulle spiagge dei mari e dei laghi italiani.
La normativa italiana prevede infatti una proroga automatica e generalizzata delle concessioni sulle aree demaniali, la cui scadenza è stata di recente rinviata al 31 dicembre 2020. Oggi la Corte, riprendendo le disposizioni contenute nell'articolo 12 della direttiva europea sui servizi, la Bolkestein, ha invece stabilito che il rilascio delle autorizzazioni deve essere soggetto a una procedura di selezione tra i potenziali candidati.
Una doccia gelata per i gestori degli stabilimenti balneari, anche se nell'immediato non cambierà nulla. Il governo dovrà però correre ai ripari: il ministro Costa aveva infatti annunciato una legge-delega per un riordino complessivo della materia.
Nel frattempo, una pezza per sanare nell'immediato la situazione di irregolarità ed evitare sanzioni da Bruxelles,dovrebbe essere inserito un emendamento nel decreto enti locali. La direttiva europea consente agli Stati di tenere in considerazioni gli interessi di chi è già titolare delle autorizzazioni, in modo da ammortizzare gli investimenti effettuati sull'area demaniale ottenuta in concessione, ma una proroga automatica "non può essere giustificata". Tra l'altro, rileva la Corte, la normativa italiana penalizzerebbe le imprese che hanno sede all'estero, ostacolando dunque la concorrenza.
La Corte ha inoltre stabilito che spetta ai giudici nazionali verificare, "ai fini dell'applicazione della direttiva", se le concessioni italiane debbano essere oggetto di un numero limitato di autorizzazioni a causa della "scarsità di risorse naturali".
Fonte: Il Vescovado
rank: 100227105
Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato di Napoli ha denunciato un 36enne napoletano per fuga e omissione di soccorso. In particolare, lo scorso 5 settembre, gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Fuorigrotta sono intervenuti sulla Tangenziale di Napoli, all'interno della galleria "Monte Sant'Angelo",...
Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di traffico di sostanze stupefacenti. Nel pomeriggio del 16 settembre, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 58enne napoletano, già sottoposto alla misura alla misura della detenzione domiciliare per...
Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi e traffico di sostanze stupefacenti. Nella giornata del 15 settembre, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne e un 57enne napoletani, con precedenti di polizia, per coltivazione...
Gli Agenti della Squadra Volante dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Salerno hanno proceduto all'arresto di un uomo, classe '94, per il reato di rapina. La vittima, una giovane donna, aveva allertato il 112NUE riferendo che un uomo l'aveva rapinata bloccandole con...