Tu sei qui: CronacaSpiagge occupate abusivamente: sequestri e sanzioni lungo la costa cilentana
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 5 agosto 2025 07:49:41
Nell'ambito della costante attività di monitoraggio e controllo del litorale di competenza, il personale del dipendente Ufficio Locale Marittimo di Acciaroli ha accertato, in località Pioppi del Comune di Pollica, un'abusiva occupazione di pubblico demanio marittimo mediante la realizzazione di due pontili e una pedana in legno, risultati sprovvisti dei previsti titoli autorizzativi.
Sempre a tutela del pubblico demanio marittimo, ed al fine di garantire la libera e corretta fruizione degli arenili, la Guardia Costiera di Acciaroli, durante un'attività notturna di polizia, ha proceduto a sottoporre a sequestro amministrativo molteplici arredi balneari, suddivisi tra ombrelloni, sedie e sdraio, lasciati in stato di abbandono lungo le spiagge libere di Acciaroli. Nel merito, si rammenta che non è consentito, oltre il tramonto, lasciare in abbandono la propria attrezzatura balneare.
Ulteriore attività è stata effettuata in località Ascea, durante un controllo presso uno stabilimento balneare, dove si è avuto modo di constatare il mancato rispetto del titolo concessorio, da parte di uno stabilimento che occupava indebitamente un'area di circa 300 mq. L'attività ha permesso quindi di restituire alla collettività l'area in questione.
In ultimo, nel rispetto della normativa europea e nazionale in materia di pesca, si è proceduto ad elevare sanzioni amministrative ad unità da pesca risultate irregolari, per un importo complessivo di 6.000 euro.
L'attività di controllo rientra nell'ambito della consolidata operazione "Mari e Laghi Sicuri 2025", durante la quale il personale del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera provvede ad intensificare l'attività di controllo in mare e sul litorale, al fine di contrastare il fenomeno dell'abusivismo lungo la costa e garantire quindi il corretto utilizzo delle spiagge.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10962109
La Guardia Costiera di Salerno ha coordinato le operazioni di recupero dell'unità da pesca affondata domenica 3 agosto davanti al porto di Marina d'Arechi. Si sono concluse, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno e in meno di 48 ore, le operazioni di recupero del motopeschereccio...
Si sono concluse, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno e in meno di 48 ore, le operazioni di recupero del motopeschereccio affondato domenica 3 agosto. Nell'incidente, le cui cause sono ancora in via di accertamento e a seguito del quale la Capitaneria di Salerno ha avviato un'inchiesta...
Ad un mese esatto dal suo arresto, i Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare hanno notificato in carcere un’ordinanza di custodia cautelare a carico di D. G., 38 anni, originario di Cardito (NA) ma senza fissa dimora, ritenuto responsabile di cinque furti commessi tra il 10 e l’11 giugno scorsi...
La scorsa notte gli Agenti della Squadra Volante della Questura di Salerno, con l'ausilio di equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno proceduto al fermo di due cittadini extracomunitari di nazionalità marocchina ritenuti presunti responsabili di ipotesi di furti e ricettazione, avvenuti...