Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Matteo apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSpiritualità e cultura alla Badia

Cronaca

Spiritualità e cultura alla Badia

Inserito da (admin), mercoledì 15 aprile 2015 00:00:00

Badia di Cava in festa per la solennità di Sant’Alferio e per l’ordinazione diaconale di Don Massimo Apicella. Quest’anno, dal momento che la Chiesa ha dato priorità nel calendario liturgico alla prima Domenica in Albis ed alla festa della Divina Misericordia, la solennità del Santo fondatore della Badia di Cava (che ricorre il 12 aprile) è stata posticipata di un giorno.

Proprio in occasione della festa di Sant’Alferio, grande gioia all’interno della comunità monastica per l’ordinazione diaconale di Don Massimo Apicella, che dal 2005 fa parte della famiglia monastica della Badia di Cava, attualmente retta dall’Abate Michele Petruzzelli.

La cerimonia si è svolta durante la Messa solenne presieduta da Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo della Diocesi Amalfi-Cava, nella Basilica Cattedrale dell’Abbazia ed ha avuto il culmine con il rito di ordinazione e la vestizione degli abiti diaconali, seguiti da un caloroso applauso dell’assemblea.

Don Massimo Apicella è l’unico monaco cavese alla Badia di Cava. Infatti, anche se la sua famiglia risiede a Nocera Superiore, il neo diacono è nato proprio nella città metelliana 30 anni fa. Dopo una lunga ricerca vocazionale, nell’aprile del 2005 è entrato alla Badia per un’esperienza monastica. Con il diaconato lunedì 13 aprile ha compiuto un nuovo passo importante verso l’ordinazione sacerdotale.

Nel frattempo, oltre ad essere un luogo di profonda spiritualità, la Badia di Cava continua a caratterizzarsi come un importante polo culturale per tutto il Meridione. Dal 12 aprile al 30 settembre, infatti, l’ingresso abbaziale è la location dell’esposizione di una copia fotografica di un rotulo membranaceo lungo circa 13 metri, contenente la causa tra l’Abbazia Benedettina di Cava e la Diocesi di Castellaneta per alcuni possedimenti che i benedettini cavensi avevano in quella Diocesi e che i Vescovi castellani ritenevano sotto la loro giurisdizione. L’originale della causa, che ebbe inizio nel gennaio 1298 e terminò nell’aprile del 1299, sarà invece esposto in un’apposita bacheca nella sala settecentesca detta dei “Protocolli” della Biblioteca.

Fino al 1° maggio sarà esposta anche l’“Exultet” degli anni Trenta del 1900 della Comunità Benedettina Cavense. La mostra è aperta tutti i giorni dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 17.00 alle 19.30. L’iniziativa rientra tra i mille eventi culturali che interessano l’Italia in occasione dell’Expo di Milano.

Valentino Di Domenico

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10495103

Cronaca

Cronaca

Tangenziale di Napoli, alla guida di un autoveicolo tampona un motociclista e fugge: denunciato 36enne

Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato di Napoli ha denunciato un 36enne napoletano per fuga e omissione di soccorso. In particolare, lo scorso 5 settembre, gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Fuorigrotta sono intervenuti sulla Tangenziale di Napoli, all'interno della galleria "Monte Sant'Angelo",...

Cronaca

Barra, incurante della detenzione domiciliare spaccia droga dal balcone di casa: arrestato

Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di traffico di sostanze stupefacenti. Nel pomeriggio del 16 settembre, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 58enne napoletano, già sottoposto alla misura alla misura della detenzione domiciliare per...

Cronaca

Acerra, scoperta una piantagione di marijuana con ben 160 piante: arrestati 59enne e 57enne

Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi e traffico di sostanze stupefacenti. Nella giornata del 15 settembre, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne e un 57enne napoletani, con precedenti di polizia, per coltivazione...

Cronaca

"Ti picchio fino a ucciderti": 30enne rapina una donna a Salerno, arrestato

Gli Agenti della Squadra Volante dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Salerno hanno proceduto all'arresto di un uomo, classe '94, per il reato di rapina. La vittima, una giovane donna, aveva allertato il 112NUE riferendo che un uomo l'aveva rapinata bloccandole con...