Tu sei qui: Cronaca"Spiritus" al Consorzio, magico incontro di elementi
Inserito da (admin), mercoledì 5 gennaio 2005 00:00:00
Sabato 8 gennaio, presso il Consorzio Ceramisti Cavesi, nuovo appuntamento con la rassegna musicale "SpiritusMundi", ideata ed organizzata dall'Associazione "Suoni&Frattaglie". Protagonisti della serata saranno Guido Schiraldi (sitar) ed Agostino De Marco (tabla), che proporranno repertori di musica classica dell'India del Nord.
Inizialmente in programma nella Chiesa di San Lorenzo, il concerto è stato spostato per esigenze organizzative nella suggestiva sede del Consorzio Ceramisti Cavesi, sita in via Caliri n. 2, a Cava de'Tirreni. Una location già dimostratasi vincente, a giudicare dall'emozione e dall'energia suscitate nel pubblico che lunedì 3 gennaio, in occasione della precedente tappa metelliana di "SpiritusMundi", ha gremito l'accogliente sala del Consorzio, trasformato per l'occasione in un accampamento nomade.
Strumenti dalle fogge inconsuete, zucche, tronchi, tamburi, hanno dato vita ad una delle serate più magiche e suggestive dell'intera rassegna. Introdotti da Freak Tony (al secolo Tony Ponticiello), inimitabile sound selector, protagonisti della serata sono stati gli "Electric Masala", che con percussioni, djing e didjeridoo hanno coinvolto e trascinato un pubblico eterogeneo.
Un miscuglio di sonorità, da quelle antiche e primordiali (quasi il respiro della madre Terra) alle ipnotiche vibrazioni dell'elettronica. Contaminazioni musicali capaci di circuitare lo spazio ed il tempo. Suoni che ci appartengono, il respiro, il cuore, una musicalità interna che attraverso strumenti naturali si fa voce e canto. Un ritorno all'autenticità, all'essenziale, spogliato da sovrastrutture ed orpelli. La musica di un unico popolo, quello umano.
"SpiritusMundi" è sicuramente la rassegna più interessante di questo periodo natalizio. Una miscellanea di suoni e di artisti, interpreti delle diverse culture, che riescono a dialogare pacificamente, grazie al linguaggio universale della musica. Un lungo viaggio, fatto di incontri, confronti e storie da raccontare.
Il Consorzio Ceramisti Cavesi, presieduto da Maria Rosaria Perdicaro, non è nuovo a queste contaminazioni, sempre più centro culturale a 360°. Un incontro tra gli elementi: la Terra e l'Acqua, "ingredienti fondamentali" per la creazione stessa dei manufatti ceramici, l'Aria ed il Fuoco, che hanno illuminato le ampie sale del Consorzio. A rendere ancora più coinvolgente l'incontro le sinuose movenze di una ballerina araba, che ha affascinato i presenti con la sua grazia e la sua sensualità.
Una bella serata, che ha toccato sicuramente le corde più interne dei presenti. Le immagini terribili di questi giorni hanno reso tutti più sensibili ed il messaggio potente della musica ha amplificato quel senso di appartenenza smarrito nel tran tran della quotidianità.
Grazie alla Provincia, all'Azienda di Soggiorno e Turismo, al Forum dei Giovani ed all'ospitalità del Consorzio, la creatività dell'Associazione "Suoni&Frattaglie" ha regalato a Cava de'Tirreni un momento di spettacolo e di sana "umanità", destinato sicuramente a ripetersi nel nuovo appuntamento di sabato 8 gennaio.
Ingresso libero. Inizio serata ore 19.27.
Per ulteriori info:
Consorzio Ceramisti Cavesi - Via Caliri 2 - Cava de'Tirreni (tel. e fax: 089 463318)
MTN, Corso Mazzini 22 - Cava de'Tirreni (tel. 089 4689496; fax 089 349298)
e-mail: redazione@ilportico.it
Fonte: Il Portico
rank: 10725106
Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte...
Rallentamenti questa mattina a Minori, lungo la Statale Amalfitana, dove si è verificato un incidente tra una moto e un'auto in via Torre Paradiso. Il sinistro è avvenuto mentre la moto percorreva la strada in direzione Amalfi, quando, per cause ancora in corso di accertamento, si è scontrata con una...
Eseguita a Napoli, dai poliziotti della Squadra mobile e del commissariato di Scampia, un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due persone e degli arresti domiciliari a una terza, tutti accusati di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso. Il provvedimento è il risultato...
A Napoli, le segnalazioni effettuate dai residenti, con esposti e contatti telefonici, hanno fatto partire un'indagine della Polizia Locale sullo sversamento di un'ingente quantità di rifiuti in via Brecce a Sant'Erasmo. Il personale dell'unità specialistica Investigativa Ambientale Emergenze Sociali,...